Dopo quattro stagioni da protagonista assoluto con il team ufficiale Aruba.it Racing Ducati, Alvaro Bautista ha deciso di cambiare rotta. Il due volte campione del mondo Superbike approderà infatti al Barni Spark Racing Team, formazione indipendente che negli ultimi anni ha mostrato una crescita costante. A 40 anni, lo spagnolo lascia la certezza di una squadra ufficiale per abbracciare una nuova sfida, convinto che l’esperienza accumulata in MotoGP e in WorldSBK possa fare la differenza anche in un contesto meno strutturato ma ricco di ambizioni. Bautista non è solo il pilota più vincente della storia Ducati, con 63 successi e 117 podi totali: è anche un simbolo della competitività della casa di Borgo Panigale. Proprio per questo il suo trasferimento rappresenta una svolta significativa non solo per lui, ma per l’intero campionato, che vede uno dei suoi protagonisti più iconici cambiare colori.
“Voglio dimostrare di poter vincere ancora”
L’annuncio del passaggio è stato accompagnato dalle parole del diretto interessato, che non ha nascosto entusiasmo e motivazioni. “Voglio ringraziare Barni per la fiducia e l’interesse che ha mostrato in me – ha spiegato Bautista –. Subito dopo l’annuncio che sarei stato libero per la stagione 2026, mi ha contattato senza esitazioni e questo per me significa molto. Sono felice di restare nella famiglia Ducati, dove ho già ottenuto grandi successi, e credo che insieme potremo raggiungere ottimi risultati”. Lo spagnolo ha parlato anche delle difficoltà degli ultimi anni, segnati dai cambi regolamentari, ma non ha alcuna intenzione di alzare bandiera bianca: “Voglio dimostrare che posso ancora vincere. Con la nuova Panigale V4 e il supporto Ducati avremo tutto ciò che serve per essere competitivi. L’obiettivo è sfruttare al massimo il nostro potenziale e poi puntare ancora più in alto”. Una dichiarazione che conferma la mentalità del campione, pronto a reinventarsi pur di restare al vertice.
L’orgoglio del team
Se per Bautista si tratta di un rilancio, per il Barni Spark Racing Team è il colpo di mercato più importante della sua storia. La squadra guidata da Marco Barnabò ha accolto con entusiasmo l’arrivo del campione spagnolo: “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto ad Alvaro per la prossima stagione – ha dichiarato il team principal –. Per una squadra privata avere un tre volte campione del mondo è una grande soddisfazione e conferma la credibilità e la statura raggiunta dal nostro team. Ci attendono sfide importanti, ma è proprio questo che ci spinge a migliorarci continuamente. Alvaro sta ancora dimostrando il suo valore e siamo certi che potrà darci un contributo fondamentale per crescere ulteriormente”. Un matrimonio che unisce la determinazione di un pilota esperto e vincente con l’ambizione di un team in ascesa: ingredienti che promettono spettacolo e nuove emozioni nel Mondiale Superbike.