La nuova Ducati DesertX 2026 è arrivata, con una certa sorpresa, a EICMA 2025. Al Salone l'abbiamo scoperta nella versione ''Preview'', un'anteprima di ciò che sarà ma non la versione definitiva della moto. Ecco cosa sappiamo della nuova DesertX 2026.
Nuova Ducati DesertX 2026: motore, potenza, coppia e peso
Ducati ha svelato poco a poco alcune caratteristiche della nuova DesertX 2026. Se il look è ancora da scoprire – ci saranno gli ultimi ritocchi – la tecnica dovrebbe essere ormai assodata. In primis, ovviamente, il nuovo V2 con fasatura variabile IVT (Intake Variable Timing) da 890 cc, che sta sostituendo pian piano il bicilindrico con distribuzione desmodromica della vecchia gamma: il nuovo motore sulla DesertX 2026 è capace di 110 CV di potenza a 9.000 giri e 92 Nm di coppia a 7.000 giri (le performance sono pressoché identiche al vecchio: 111 CV a 9.250 giri/minuto e 93 Nm a 6.500 giri/minuto). Nuova DesertX si è messa anche a dieta, col peso che, dai 210 kg dell'attuale versione in gamma, arriverà a 206 kg senza benzina. Ducati per la nuova maxi enduro parla di ''Soluzioni tecniche che ne migliorano le doti fuoristradistiche, mantenendo inalterato il piacere di guida su asfalto'', come se l'attuale non fosse già una ottima moto per l'offroad... Le sospensioni Kayaba completamente regolabili da 230 e 220 mm di escursione dell'attuale versione in gamma dovrebbero rimanere sostanzialmente al loro posto, ma al posteriore ci sarà un mono con leveraggio progressivo.
Nuova Ducati DesertX 2026: data di arrivo
Nuova DesertX 2025 arriverà in versione definitiva da maggio: il prezzo non è stato ancora ufficializzato ma dovrebbe rimanere allineato a quello delle attuale versioni, compreso tra i 17.690 euro di DesertX e i 22.790 euro di DesertX Rally.







