Ducati ha appena presentato la nuova Panigale V4 R 2026, punta di diamante della gamma delle supersportive di Casa nonché base di partenza per la moto che correrà il Mondiale SBK l'anno prossimo. Di lei vi abbiamo raccontato qui. Ora è il momento di guardare i suoi numeri da capogiro in relazione a quelli delle sue rivali. Ogni volta che viene lanciata una nuova supersportiva ci si aspetta che stabilisca nuovi primati e, in effetti, la categoria è animata da un continuo botta e risposta tra Costruttori. Facciamo dunque il punto limitandoci alle moto che possono partecipare al Mondiale SBK, ovvero quelle con cilindrata massima di 1.000 cc. L'Aprilia RSV4 dispone di ben 220 CV, ma il suo motore è di 1.100 cc.
Qual è la supersportiva ''superbike ready'' più potente?
Risposta semplice: è la Ducati Panigale V4 R 2026, con 218 CV. Nonostante abbia ''perso'' 3 CV rispetto alla versione 2023 è la ''mille'' più potente. A pari merito con la BMW M 1000 RR, anche lei forte di 218 CV. La tedesca, stando ai dati dichiarati, appare però in vantaggio a livello di peso, con 194 kg col pieno contro i 186,5 kg senza benzina dell'italiana. La BMW è in vantaggio anche nel prezzo, che parte da 37.450 euro chiavi in mano contro i 43.990 franco concessionario della Ducati. Se però dovessimo fare una classifica che tenga conto delle caratteristiche tecniche in relazione al prezzo, la fuoriclasse sarebbe la Honda Fireblade CBR1000RR-R: 217 CV di potenza massima, 200 kg col pieno, 23.490 euro franco concessionario. Chapeau!