Aprilia SR GT 400 2026: motore, novità, data di arrivo, foto
EICMA 2025

Aprilia presenta SR GT 400: scopriamo il maxi scooter adventure


Avatar di Danilo Chissalé, il 04/11/25

4 ore fa - Aprilia porta a EICMA 2025 il nuovo SR GT 400: scopriamo il nuovo maxi

Aprilia SR GT 400 è il nuovo maxi scooter adventure della Casa di Noale: scopriamo le caratteristiche, quando arriva e quanto costa

Aprilia presenta a EICMA il nuovo SR GT 400, versione maxi del rinomato scooter dal look avventuroso SR GT. Scopriamo il nuovo modello 2026 che, stando a quanto afferma Aprilia, punta direttamente al vertice della categoria facendo su prestazioni e tecnologia derivate dal mondo motociclistico. 

Aprilia SR GT 400 2026: caratteristiche e novità

Design e dotazione

Lo scooter adventure di Aprilia non si discosta molto dagli stilemi introdotti già sui fratelli minori, ovviamente qui c'è una struttura più importante e un'ispirazione motociclistica ancor più marcata. Un paio di esempi? Il frontale ispirato alle sportive di casa, con faro full LED a tre elementi, il parabrezza sospeso regolabile su 5 posizioni, le pedane poggiapiedi ricordano le piastre paramotore delle adventure di Noale e la coda filante sembra quasi quella di una moto da enduro (ovviamente con le dovute proporzioni). Insomma questo SR GT non passa inosservato.

Aprilia SR GT 400 2026, il ponte di comando con strumento TFTAprilia SR GT 400 2026, il ponte di comando con strumento TFT

Ok l'ispirazione adventure, ma la praticità non può passare in secondo piano. Il vano sottosella può alloggiare un casco integrale e altri vari oggetti, come i guanti. Sul tunnel centrale è presente un pratico vano portaoggetti che prevede una presa USB-C per la ricarica dei dispositivi mobili. Completano la dotazione il sistema d'avviamento Keyless e la strumentazione TFT da 5 pollici, dotata di connettività tramite Aprilia Mia.

Ciclistica Aprilia, una garanzia anche negli scooter

Da sempre le ciclistiche Aprilia sono considerate come punto di riferimento, e il nuovo SR GT 400 secondo il marchio veneto non è certo da meno. Il telaio a doppia culla, in tubi di acciaio ad alta resistenza di nuova concezione è stato progettato con lo stesso approccio utilizzato con le moto, lavorando su rigidezze e diametro dei tubi, con lo scopo di garantire maneggevolezza e precisione in ogni condizione di guida. Una caratteristica è l'angolo del cannotto di sterzo piuttosto chiuso per diminuire l’avancorsa.

Aprilia SR GT 400 2026, il telaio e altre soluzioni tecniche hanno derivazione motociclisticaAprilia SR GT 400 2026, il telaio e altre soluzioni tecniche hanno derivazione motociclistica

Il comparto sospensioni è composto da una forcella con doppia piastra a steli rovesciati da 41 mm, con 120 mm di escursione, valore identico anche per la coppia di ammortizzatori posteriori, dotati di serbatoio separato e regolabili nel precarico molla. Anche l'impianto frenante s'ispira al mondo moto, all’anteriore è presente un disco flottante da 300 mm morso da una pinza radiale a 4 pistoncini e con pastiglie sinterizzate. Al posteriore lavora un disco da 240 mm con pinza a due pistoncini. Il tutto assistito da un impianto ABS a due canali con doppia mappa di utilizzo, su
entrambe le ruote o solo su quella anteriore, soluzione utile quando si decide di affrontare qualche tratto il leggero sterrato.

A tal proposito, L’animo adventure di SR GT 400 è completato dagli pneumatici Mitas Enduro Trail, sviluppati appositamente per questo modello: nelle misure 120/70 all’anteriore e 150/70 al posteriore, su cerchi rispettivamente da 16” e 14”. L'altezza sella è di 820 mm dal suolo.

Motore, lo zampino di Aprilia anche qui

Il motore del nuovo SR GT 400 è un monocilindrico 400hpe Euro 5+ (simile a quello del Beverly) dotato di raffreddamento a liquido e 4 valvole. La scheda tecnica dichiara 36 CV (26,4 kW) a 7500 giri e di una coppia massima di 37,7 Nm a 5700 giri, con controllo di trazione regolabile su due livelli d'intervento. Lo zampino di Aprilia arriva anche nella messa a punto del motore, che può vantare soluzioni tecniche raffinate. Nello specifico, l’adozione di una biella più lunga e ottimizzata nel peso, e di un pistone alleggerito e stampato in lega di alluminio, un innovativo sistema brevettato, denominato PCV - Positive Crankcase Ventilation, composto da due lamelle integrate nel carter motore, riduce le perdite di pompaggio, una linea di aspirazione specifica e di leggi di alzata valvole ottimizzate. Ma non è finita qui, perchè ci somno anche il tendicatena di tipo progressivo e la cover del variatore automatico di velocità CVT ha una conformazione specifica per migliorare il raffreddamento della cinghia.

Questi numeri, in combinazione con il peso ridotto del nuovo SR GT 400, di 186 kg in ordine di marcia,  stando ad Aprilia si traducono in un rapporto peso/potenza da primato per la categoria, pari a circa 7 kg per kW. Un dato che si riflette positivamente anche sull’accelerazione da fermo, ai vertici della classe, con un tempo di 5 secondi nello spunto da 0 a 60 metri.

Colori e accessori

Aprilia SR GT 400 2026 Rally ReplicaAprilia SR GT 400 2026 Rally Replica

Aprilia SR GT 400 è proposto in quattro colorazioni. Accanto a Rugged Black si affiancano due differenti tonalità di grigio metallizzato: Boulder Grey, con finitura opaca, contraddistinto da un tono caldo, e Dusty Grey, per gli amanti delle corse c'è anche la colorazione che si rifà alla Tuareg Rally di Jacopo Cerrutti.

 

VEDI ANCHE




Pubblicato da Danilo Chissalè, 04/11/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
Vedi anche