Aprilia Pro Experience: il test della RSV4 con Bezzecchi e Biaggi
Corsi di guida in moto

Aprilia Pro Experience: a "scuola guida" col Bez


Avatar di Michele Perrino, il 27/09/25

24 minuti fa - Aprilia Pro Experience è il corso di guida più bello che ci sia: ecco perché

Una giornata in pista a Misano in sella all'Aprilia RSV4 1100 Factory con istruttori del calibro di Bezzecchi, Biaggi e Savadori

Quando in redazione è arrivato l'invito all'Aprilia Pro Experience 2025, mi sono lanciato: ''Danilo, posso andare io? Posso? Posso?''. Provate a immaginare: girare in pista – in sella alla RSV4 1100 Factory 2025, della quale trovate qui il test – con istruttori d'eccezione come Max Biaggi, Marco Bezzecchi e Lorenzo Savadori. Semplicemente il sogno di ogni appassionato. Se poi, come il sottoscritto, sei anche istruttore di guida sicura e hai collaborato alcuni anni proprio con l'Aprilia Academy, beh, allora diventa semplicemente la giornata perfetta.

Aprilia Pro Experience: prima di iniziare

La notte che precede un'Aprilia Pro Experience non è semplice. Ti rigiri nel letto e fatichi a prendere sonno al pensiero che, il giorno dopo, girerai in pista con piloti che corrono in MotoGP. Ma in qualche modo il mattino arriva e allora, completate le formalità, pronti-via nell'ospitality Aprilia per scoprire il programma della giornata. Tutti intutati, pronti per salire su RSV4 e Tuono V4, ci incamminiamo nei box dove faremo conoscenza con i nostri istruttori. Sì perché l'Aprilia Academy è la scuola – una volta anche io ne ho fatto parte – che, tutto l'anno, porta in pista centinaia di appassionati: il nostro istruttore per la giornata sarà Giovanni, un amico, oltre che un ex collega. Sarà lui a seguirci, filmarci con la telecamera, anche quando ci saranno i ''big'' in sella, davanti a noi, ad illuminarci con le loro linee.

Aprilia Pro Experience: il programma

Il programa della giornata con la Pro Experience di Aprilia prevede 5-6 turni da circa 20 minuti in sella, teoria e analisi ai box delle riprese. Un paio di turni se ne vanno con Giovanni, il nostro istruttore, che si alterna tra guida davanti a noi e ci segue, riprendendoci. Mi dà un bel consiglio e, il filmato, non lascia spazio a dubbi: ''Rimani alto col busto, schiacciati col petto sul serbatoio quando sei in piega''. Fino a oggi sono stato io a riprendere gli allievi, su strada e in pista, ma oggi sono dall'altra parte e posso toccare con mano quanto sia utile rivedersi per capire gli errori. Quello che mi dice il coach torna utile perché il turno dopo cerco di concentrarmi sulla mia posizione in sella e, nella fase di percorrenza, faccio del mio meglio per abbassare petto e braccio esterno sul serbatoio. Al turno successivo, una volta tornati ai box, la ripresa video è illuminante: la posizione è migliorata, più ''racing''. Ebbravo Giovanni!

Aprilia Pro Experience: in pista con Baiocco, Savadori, Biaggi e Bezzecchi

Arriva il momento clou della Pro Experience. Un turno per uno, Matteo Baiocco, Lorenzo Savadori, Max Biaggi e Marco Bezzecchi, entrano in pista e ci precedono per farci da ''lepri'' e indicarci traiettorie e tecnica di guida. Seguire piloti così forti è una grandissima emozione ma, parliamoci chiaro, dovendo adeguarsi al nostro ritmo guidano al 20% del loro potenziale (se siete bravi al 50%). Seguirli tra i cordoli è emozionante, parlarci ai box è semplicemente fantastico. Guardi insieme a loro i tuoi video, li commentano, ti correggono, ti danno indicazioni. Piloti che corrono – o hanno corso – in MotoGP. Ti senti fortunato, anche se lo sai che è tutto ''di troppo'', basterebbe uno dei ragazzi dell'Academy – vedi il buon Giovanni – per imparare qualcosa di buono. Cosa avranno mai da spartire con te questi alieni? E invece...

Aprilia Pro Experience: chi è il miglior istruttore?

All'Aprilia Pro Experience scopro che anche un pilota MotoGP può essere un ottimo istruttore. Attenzione, non è scontato, affatto. Come dico sempre ai miei allievi nei corsi di guida sicura su strada, a ognuno il suo mestiere: un istruttore, a prescindere dal suo livello, dovrebbe essere un ottimo comunicatore, empatico e paziente. Non è scontato che un pilota – a maggior motivo se corre o ha corso in MotoGP/SBK – sia un buon insegnante, soprattutto per un allievo di livello medio-basso (discorso diverso se deve affinare il livello di un giovane pilota o comunque di chi è già molto veloce). Il grande stupore dell'Aprilia Pro Experience, invece, è stato scoprire che tutti sono anche dei bravi istruttori.

Aprilia Pro Experience: in pista con Lorenzo Savadori

Savadori, che preferisce impartire 1-2 consigli per non ''esagerare'' – e avendo giudicato il mio livello di guida come ''molto buono'' – mi dice di concentrarmi sui cordoli in uscita, per sfruttare al massimo la pista (che vedo per la seconda volta in vita mia, la prima volta ero io l'istruttore). Così, dal turno successivo, ad ogni uscita di curva punto lo sguardo verso il cordolo esterno per scaricare tutti i CV della moto. Funziona. Posso uscire più veloce e il cordolo fa solo traballare un po' la moto, ma se non ci arrivo tanto piegato non è assolutamente un problema.

Aprilia Pro Experience: in pista con Max Biaggi

Biaggi è quello con cui spingo di più. Max mi fa vedere delle ottime linee e, in sella alla Tuono V4, lo seguo con un bel passo – per me, si intende – con ottime sensazioni. Ai box, commentando il mio filmato, racconto a lui e agli altri allievi quanto mi senta bene in sella alla Tuono: con la nuda ho una gran confidenza e tanta voglia di spingere, anche sul veloce. Max ci rimane un po': lui che i semimanubri li accarezza da decenni come fossero bisturi trova probabilmente strano che io possa entrare nel curvone ''forte'' con una moto senza carene. Ma la Tuono V4 è uno spettacolo e, rispetto alla RSV4, ha secondo me il pregio di lasciarsi guidare con più facilità anche da chi pilota non è. Fino a un certo livello, insomma, con la naked Aprilia vai benissimo, poi se sei uno che il gas lo gira davvero – direi sotto il 1'50'' a Misano – allora la RSV4 diventa più efficace.

Aprilia Pro Experience: in pista col Bez

Quando arriva il momento di seguire il Bez, una bandiera rossa interrompe il turno. Cavolo, che sfiga, non vedevo l'ora di farmi trainare da Marco e sentire i suoi consigli! Poco male, ai box il pilota Aprilia MotoGP si studia il filmato precedente, quello in cui inseguivo Max. Bezzecchi è il più veloce dei nostri coach d'eccezione e anche il più bravo. A prescindere dal livello degli allievi, Marco è capace di vedere più gli aspetti positivi che i negativi. Soprattutto, e questo secondo me è il maggior pregio, nonostante sia abituato a guidare a un livello altissimo, si concentra sui primi, piuttosto che affossare l'allievo di turno soffermandosi sui – tanti – punti migliorabili. Lorenzo Campani, responsabile in pista degli istruttori Aprilia Academy – il mio ''boss'' quando ero istruttore anche io, nonché un amico – mi dice che il Bez è cresciuto tra i giovani talenti italiani e ha fatto tutta la trafila con i tecnici della FMI, la Federazione Motociclista Italiana, dai quali è stato formato proprio come tutti gli istruttori ''normali''. Insomma, Bezzecchi appare molto più ''normale'' e di basso profilo in pista, di quanto non sia in realtà. Quando è il momento di guardare il mio filmato si lascia andare un paio di esclamazioni ''Non male'', ''No, ma sei veloce'' al che replico ''Eh, magari veloce...'', con lui che mi incalza: ''Eh, diobò, non puoi mica pretendere...''. Che meraviglia. Simply... The Bez!

Aprilia Pro Experience: un'esperienza che non ha prezzo

L'Aprilia Pro Experience è un esperienza – come dice il nome – prima che un corso di guida. Se siete alla ricerca di una giornata in pista con gli istruttori e la pista in esclusiva, volete imparare, migliorare, capire meglio, forse vi basterà una data qualunque dell'Academy Aprilia. Ma se avete da parte un po' di soldi da parte – 3.200 euro il prezzo della Pro Experience – e volete un ricordo incredibile da portare con voi per sempre, beh, allora siete certamente nel posto giusto.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Michele Perrino, 27/09/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
Vedi anche