La Maybach non è un'auto come tutte le altre. E non solo per le dimensioni monstre. Anche il servizio dedicato è speciale. Sotto il cofano, il V12 Mercedes.
Marca / Modello | Maybach Maybach |
Prezzi a partire da: | 417.489 € |
Omologazione: | Euro5 |
Numero posti: | 4 |
Bagagliaio (lt. min / max): | 605 |
Valutazione Media: |
Comfort L'abitacolo di una Maybach è quanto di più vicino a un appartamento con le fondamenta
Motore Ogni V12 è costruito a mano da un operaio AMG: se le sue prestazioni vi ammaliano, sapete così chi ringraziare
Design Non è facile dare vita a un corpo vettura tanto grande e al tempo stesso armonioso. Ma tra le superberline c'è di meglio
Freni Non è semplice individuare la giusta dose di pressione, con l'effetto che spesso si decelera a strattoni
La 62 è ancor più galattica della 57, la S (630 cv) ancor più scalpitante della Maybach "entry level" (550 cv). Speso mezzo milione di euro, conforta sapere che avrete tutto per voi un servizio personalizzato.
Sarà anche vero che il nero snellisce, ma appiccicato alla carrozzeria di una Maybach fa anche lui quel che può. In alternativa, il bianco o il solito argento.
Modello | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | - | - | - | 79.300 | |
- | - | - | - | - | - | - | 90.800 | |
- | - | - | - | - | - | - | 92.500 | |
- | - | - | - | - | - | - | 106.300 |
Limousine di punta del Gruppo Mercedes, la Maybach esiste sia in configurazione standard (5,7 metri di lunghezza), sia a passo lungo (6,2 metri), quella cioè espressamente rivolta a chi viaggia con autista e si accomoda di default in seconda fila. Lo stile manca di una vera e propria filosofia, tuttavia un simile incrociatore deve stupire più per le dimensioni, che non per il design. Lo spazio anteriore replica grossomodo una plancia di comando Mercedes, sono invece le poltrone posteriori la sua vera icona: i sedili sono regolabili come chaise longue, ispirati nei movimenti a quelli delle First Class aeronautiche. Tutt'attorno, una completa dotazione di generi e dispositivi di conforto (tv compresa) nascosti dietro ogni portello.
A dispetto di una lunghezza da anaconda, la Maybach (anche la 62) si manovra agilmente anche in spazi stretti: l'importante è che le misure lo consentano, al resto pensa tutto lei. Anche in città, delle sue dimensioni ci si dimentica e si approfitta della coppia spaventosa del V12 (1000 Nm) per guadagnare posizioni nel traffico. Una volta in campo aperto, la super-Mercedes affronta le curve senza problemi grazie alle sospensioni a controllo elettronico: sempre bilanciata, mai ondeggiante. Merito della cura AMG che prevede, oltre alla regolazione più sportiva dell'Adaptive Damp System II e delle sospensioni pneumatiche Airmatic, anche l'assetto ribassato di 15 mm. Solo sterzo e freno non sono comandi facili da dosare.