Toyota: Il mild-hybrid 48V non è un vero ibrido
Opinioni

Toyota prende posizione: i mild-hybrid 48 volt non sono veri ibridi. Siete d'accordo?


Avatar di Alessandro Perelli, il 10/10/25

11 ore fa - Toyota Australia spiega le differenze tra MHEV, full-hybrid e plug-in

La filiale australiana delle tre ellissi definisce improprio l’uso del termine “ibrido” per i sistemi mild-hybrid 48V. Il portavoce ne spiega le ragioni

Negli ultimi anni, un numero crescente di automobili dotate di sistemi mild-hybrid a 48 volt è arrivato negli showroom di tutto il mondo. Tuttavia, Toyota (guarda la hompage di Toyota Italia) ha preso le distanze dalla definizione di “ibrido” per i modelli con tale tecnologia e sostiene che questa definizione sia scorretta.

Toyota e la distinzione tra i diversi tipi di ibrido

Lo ha affermato Sean Hanley, responsabile vendite e marketing dell’azienda in Australia, che ha espresso una posizione chiara sul tema, criticando i concorrenti per aver etichettato i modelli con sistemi a 48 volt come ibridi.

Secondo il dirigente, questa pratica rischia di generare confusione tra gli acquirenti, creando aspettative errate sulle prestazioni e sull’efficienza dei veicoli.

Toyota: per la filiale australiana i otori MHEV 48 volt non sono ''veri'' ibridi, la Yaris HEV lo èToyota: per la filiale australiana i otori MHEV 48 volt non sono ''veri'' ibridi, la Yaris HEV lo è

Le differenze tra MHEV, full-hybrid e plug-in hybrid

Hanley ha spiegato che, a differenza dei full-hybrid tradizionali (prova Toyota Yaris Hybrid 130 2024), che utilizzano una batteria e un motore elettrico insieme al motore a combustione per aumentare l’efficienza, oppure dei plug-in hybrid, che dispongono di batterie più grandi e motori elettrici più potenti in grado di garantire una guida completamente elettrica per un periodo più lungo, la tecnologia mild-hybrid a 48 volt ha un ruolo più limitato.

Nei sistemi MHEV, la configurazione combina solitamente le funzioni di motorino di avviamento e alternatore, fornendo un’assistenza leggera al motore termico e un modesto miglioramento nei consumi. Tuttavia, non consente di alimentare il veicolo utilizzando solo energia elettrica se non per brevissimi tratti o in manovra.
“Un sistema assistito a 48 volt, a nostro avviso, non rappresenta la trazione ibrida, ha dichiarato Hanley, aggiungendo che “i costruttori hanno la responsabilità di assicurarsi che i clienti siano consapevoli delle differenze”.

Toyota: il pick-up Hilux con motore MHEV 48 volt, chiamato V Active in AustraliaToyota: il pick-up Hilux con motore MHEV 48 volt, chiamato V Active in Australia

La posizione di Toyota e la coerenza comunicativa

Secondo Hanley, Toyota non considera i sistemi a 48 volt come veri ibridi e per questo in Australia li commercializza con la denominazione “V Active”, evitando l’uso del termine “ibrido”.
“Voglio chiarire che quando si acquista un sistema di propulsione Toyota a 48 volt, come quello attualmente presente su Hilux e Land Cruiser Prado, non si acquista un sistema ibrido. Non sono ibridi, nemmeno lontanamente”, ha spiegato il dirigente, ribadendo la necessità di distinguere chiaramente tra le diverse tecnologie.

Toyota: il logo HEV della Corolla Cross chiarisce che monta un motore full hybridToyota: il logo HEV della Corolla Cross chiarisce che monta un motore full hybrid

Differenze di comunicazione tra i mercati

Hanley ha però sottolineato come il linguaggio di marketing possa variare a seconda del mercato. In Australia, Toyota evita l’uso del termine “ibrido” per i propri modelli dotati di sistemi a 48 volt.

Una strategia da definire subito

In Europa, invece, la stessa tecnologia viene presentata in modo diverso: la versione a 48 volt del puick-up Hilux è infatti pubblicizzata come Hilux Hybrid 48V. Questa differenza sottolinea come la strategia comunicativa di un’azienda possa cambiare in base al target di riferimento, pur trattandosi della stessa configurazione tecnica. Aggiungiamo noi che l'importante sarebbe definire a monte il modo di comunicare una tcnologia per ridurre fin da subito il rischio di confusione dei potenziali clienti.

Voi cosa ne pensate dei modelli mild-hybrid? Li considerate degli ibridi a tutti gli effetti, oppure la pensate come il dirigente australiano? Fatecelo sapere.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessandro Perelli, 10/10/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
Vedi anche