Identica soltanto all'apparenza. Nuova GR Yaris MY25 introduce anche sul mercato italiano diverse novità.
L'impegno di Toyota nel migliorare costantemente le proprie auto attraverso gli sport motoristici, analizzando i dati delle gare, il feedback diretto dei piloti ed esaminando in dettaglio le parti danneggiate, ha portato a un continuo miglioramento della GR Yaris dal suo lancio nel 2020 fino ad oggi con la versione 2025.
Le novità tecniche 2025
Ecco i cambiamenti tecnici più significativi.
- Bulloni speciali con un alto livello di rigidità di fissaggio che aiutano a fissare i componenti del telaio, migliorando la risposta dello sterzo e la stabilità in rettilineo, migliorando il feeling di guida.
- Impostazioni delle sospensioni riviste per adattarsi alle modifiche ai bulloni che fissano le parti del telaio e per migliorare il controllo dell’auto, nonché per adattarsi all'aumento della coppia utilizzata per serrare i bulloni.
- Forza di smorzamento dell'ammortizzatore regolata per ottenere sia il controllo richiesto che il comfort di guida.
- Il servosterzo elettrico (EPS) è stato infine messo a punto attraverso ripetuti miglioramenti con l'aiuto di piloti professionisti per migliorare la linearità dello sterzo.
GR Yaris 2025 solo con cambio manuale: niente più l'opzione del cambio automatico.
Due versioni
GR Yaris MY25 in versione Circuit conferma le caratteristiche della precedente generazione, con l’aggiunta del volante e dei sedili riscaldati, ora standardizzati.
Il nuovo allestimento Aero Performance introduce invece importanti novità. L”Aero Performance Pack” si compone di:
- un nuovo grande condotto di raffreddamento e una griglia sul cofano in alluminio adattati alla forma sagomata del cofano in fibra di carbonio. Durante la guida ad alta velocità, questo migliora il raffreddamento estraendo il calore dal vano motore;
- uno spoiler basso all’anteriore per ridurre la portanza, migliorare il bilanciamento generale dell’auto e aumentarne l'aderenza;
- un grande alettone posteriore regolabile che contribuisce ora ad un migliore controllo ad alta velocità e alla stabilità in frenata. La sua angolazione può essere modificata manualmente in base alle diverse circostanze, ad esempio prima della guida in circuito, per un'esperienza ancora più emozionante;
- un nuovo rivestimento sotto la vettura ispirato al fondo piatto del serbatoio del carburante utilizzato nelle gare della ‘Super Taikyu Series’ per ottimizzare il flusso d'aria nel sottoscocca e migliorare ulteriormente le prestazioni aerodinamiche;
- nuovi condotti situati tra la ruota anteriore e la portiera che liberano l'aria che si accumula nel passaruota anteriore migliorando la direzionalità anche in caso di frenate decise, aumentando la stabilità in ingresso di curva.
Altra importante novità è il freno a mano verticale, sviluppato grazie all’esperienza maturata nelle competizioni come il WRC, per gli amanti del drifting, ora di serie.
A completare il nuovo allestimento sono state introdotte importanti novità al pacchetto di sicurezza attiva TSS3 (Toyota Safety System 3) come: Blind Spot Monitor, Rear Cross Traffic Alert e Safety Exit Assistance. E’ presente anche un impianto audio JBL con 8 speaker.
Il listino prezzi
La nuova GR Yaris MY25 sarà ora disponibile anche in Italia a partire dal 22 settembre con un listino che parte da 52.000 euro per l’allestimento Circuit, fino ai 58.000 euro dell’allestimento Aero Performance, sul quale è possibile aggiungere i cerchi forgiati a 4.000 euro.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
Yaris 1.5 Hybrid 115 Active | 92 / 68 | 24.550 € |
Yaris 1.5 Hybrid 115 Trend | 92 / 68 | 26.550 € |
Yaris 1.5 Hybrid 130 Lounge | 92 / 68 | 29.400 € |
Yaris 1.5 Hybrid 130 Premiere | 92 / 68 | 31.700 € |
Yaris 1.5 Hybrid 130 GR Sport | 92 / 68 | 31.700 € |
Yaris 1.6 Turbo GR Yaris Circuit | 261 / 192 | 46.000 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Toyota Yaris visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Toyota Yaris