Una citycar elettrica, con gli incentivi, costa meno di 5.000 €
L'offerta del giorno / 2

C'è un'elettrica che grazie agli incentivi costa... una miseria!


Avatar di Lorenzo Centenari, il 12/09/25

1 giorno fa - Una citycar Stellantis ma... cinese. Che ti porti a casa con meno di 5.000 €

È una e-citycar Stellantis ma... cinese. Che ti porti a casa con meno di 5.000 euro. Incentivi, la Top 10 delle EV a prezzi assurdi

Il ritorno degli ecoincentivi sta ispirando in te un moto di candida curiosità verso quegli oggetti un po' strani che sono i veicoli 100% elettrici, non è così? (perché potremmo anche sbagliarci).

Beh, sappi che alcuni modelli, grazie all'ecobonus, calano di prezzo anche di percentuali stratosferiche.

Riconosci questi interni?Riconosci questi interni?

La EV col prezzo più basso di tutte

Segnaliamo l'auto elettrica cui spetta il record di ribasso. È un'automobilina da città, è di origine cinese, ma ha il sigillo di Stellantis. Non è una sex bomb, d'accordo, ma non è affatto spiacevole. Non sarà un caso, che è nella Top 10 delle EV più vendute del 2025.

Leapmotor T03, l'elettrica che costa meno in assolutoLeapmotor T03, l'elettrica che costa meno in assoluto

Esatto, hai indovinato. È Leapmotor T03, un'elettrica che costa poco tutto l'anno e che a settembre costa ancora meno. Molto, meno...

Applicando l'ecobonus massimo di 11.000 euro (ISEE inferiore a 30.000 euro), Leapmotor T03 95 CV è in promo a (senti qui)...

  • 4.950 euro
     

Hai letto bene, un'auto elettrica che costa metà di una Panda in sconto.

Leapmotor T03 in promo a 4.900 euroLeapmotor T03 in promo a 4.900 euro

Al prezzo di listino di 18.900 euro, l'ufficio italiano del marchio orientale applica uno sconto di 3.000 euro. Sottrai gli 11.000 euro di contributi statali ed ecco che esce la cifra ridicola di 4.950 euro.

C'è scritto qui, sul sito web Leapmotor. Per levarti i dubbi, dài un colpo di telefono in concessionaria.

Auto elettriche con ecobonus: la Top 10

Salvo sviste, Leapmotor T03 è l'elettrica che in tempi di incentivi costa meno in assoluto.

Ma si contano altre e-citycar che grazie all'ecobonus vedono il prezzo precipitare di 11 piani o più. Sotto, ecco le 10 più economiche.

Anche BYD Dolphin Surf, con gli incentivi, costa meno di 10.000 euroAnche BYD Dolphin Surf, con gli incentivi, costa meno di 10.000 euro

    Prezzo di listinoPrezzo con ecobonus
10. Opel Frontera Electric Edition 29.900 euro 16.700 euro
9. Citroen e-C3 Aircross YOU 26.790 euro 15.790 euro
8. Renault 5 40 kWh Five 24.900 euro 13.900 euro
7. Hyundai Inster 42 kWh XTech 24.900 euro 13.900 euro
6. Citroen e-C3 YOU  23.900 euro 12.900 euro
5. Fiat Grande Panda Elettrica Pop 23.900 euro 11.950 euro
4. Fiat 500e 23 kW Pop 23.900 euro 9.950 euro
3. BYD Dolphin Surf Active 19.490 euro 8.310 euro
2. Dacia Spring 45 Expression 17.900 euro 6.900 euro
1. Leapmotor T03 Design 18.900 euro 4.900 euro

Ci riaggiorniamo quando l'econonus sarà in vigore a tutti gli effetti (e chissà quanto poco durerà la pacchia).

VEDI ANCHE




Pubblicato da Lorenzo Centenari, 12/09/2025
Tags
Gallery
    Vedi anche