MG3: ecco che cosa le è successo nei crash test EuroNCAP
Sicurezza

Sicurezza MG3: l'esito dei crash test EuroNCAP evidenzia una debolezza


Avatar di Emanuele Colombo, il 10/09/25

3 giorni fa - Euro NCAP, flop per la MG3: problemi al sedile e airbag sotto accusa

MG3, ai crash test Euro NCAP cede l'ancoraggio del sedile e l'airbag non convince del tutto: per ora porta a casa 4 stelle su 5

Brutta sorpresa per la MG3 ai crash test Euro NCAP. Durante la prova d’impatto frontale offset (quella in cui il 40% della parte anteriore del veicolo colpisce una barriera), l'ancoraggio del sedile ha ceduto, mettendo a rischio il femore destro del pilota. Risultato: quattro stelle invece del punteggio pieno, ma andiamo nel dettaglio.

Crash test MG3: la prova dell'urto disassatoCrash test MG3: la prova dell'urto disassato

Un caso mai visto in 28 anni di test

Euro NCAP ha dichiarato che in quasi tre decenni di prove non aveva mai registrato un cedimento di questo tipo. MG, dal canto suo, ha già annunciato di aver rinforzato il sistema di fissaggio del sedile a partire dallo scorso agosto.

Nei veicoli di fabbricazione precedente, i test sul manichino dimostrano che, in caso di incidente, l’impatto sul femore destro del pilota potrebbe risultare più severo rispetto a quanto avverrebbe con un sedile stabile. Da qui il giudizio “poor” (scarso) sulla protezione della gamba destra che troviamo nel report completo di EuroNCAP.

Airbag non convincente

Nei test è emersa anche un'efficacia migliorabile dell'airbag, motivo per cui la protezione è stata giudicata solo adeguata. La Casa ha promesso una modifica al sistema di gonfiaggio entro ottobre. Peccato che né gli aggiornamenti al sedile né quelli all’airbag saranno applicati alle MG3 già consegnate. A meno che...

Crash test MG3: nell'urto frontale, il capo del pilota affonda nell'airbagCrash test MG3: nell'urto frontale, il capo del pilota affonda nell'airbag

Possibile richiamo?

Euro NCAP ha segnalato i difetti alle autorità competenti per l’omologazione, che ora dovranno valutare l’eventuale avvio di una campagna di richiamo. Intanto, nonostante le criticità, la MG3 ha comunque ottenuto quattro stelle su cinque, perché i protocolli attuali non prevedono penalizzazioni specifiche in caso di guasti dei componenti.

«Si tratta di un evento praticamente inedito, ma che d’ora in avanti terremo in considerazione con modifiche ai nostri protocolli e al sistema di punteggio», ha spiegato Aled Williams, direttore programmi di Euro NCAP. Qui sotto il video dei crash test della MG3.

Una citycar scattante e poco assetata

Va sottolineato che, nella prova su strada della MG3 Hybrid+, ci siamo ben guardati dal collaudare gli airbag e la resistenza della scocca. In condizioni di guida normali, l'auto ha mostrato doti molto interessanti quanto a consumi e prestazioni. E una qualità abbastanza in linea con la media del segmento.

Sistemi di assistenza alla guida

Del resto, anche per EuroNCAP il quadro non è tutto negativo (punteggio 4 su 5, ricordate?): le prestazioni dei sistemi di aiuto alla guida, ad esempio, si sono dimostrate buone. In particolare la frenata automatica d’emergenza (AEB) e il Lane Support System, che corregge la traiettoria quando l’auto tende a uscire di corsia, intervenendo anche in scenari più critici.

Presente pure il sistema di assistenza alla velocità, che riconosce i limiti e permette al guidatore di lasciare che sia il software a regolare automaticamente il limitatore. Vedremo se e quando la Casa porterà a termine gli aggiornamenti del caso.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 10/09/2025
Tags
Gallery
    Vedi anche