Nuova Hyundai Ioniq 2: prime foto spia della citycar elettrica
Foto spia

Hyundai Ioniq 2: primi test su strada per la nuova compatta elettrica


Avatar di Alessandro Perelli, il 31/07/25

22 ore fa - I muletti muovono i primi passi e lasciano intravedere un design moderno

Avvistato in fase di test il nuovo modello a batterie che dovrebbe debuttare nel 2026 con potenze fino a 150 CV e 400 km di autonomia

I coreani di Hyundai (guarda il sito di Hyundai Italia) hanno mantenuto quanto promesso: la futura compatta elettrica IONIQ 2 è già su strada ed è stata appena avvistata nei primi test dei prototipi camuffati.

Nuova Hyundai Ioniq 2: la compatta elettrica dovrebbe arrivare nel 2026 con motori fino a 150 CVNuova Hyundai Ioniq 2: la compatta elettrica dovrebbe arrivare nel 2026 con motori fino a 150 CV

HYUNDAI IONIQ 2: AVVISTATA NEI COLLAUDI DINAMICI

Hyundai ha avviato le prime prove su strada della Ioniq 2, la futura utilitaria a batterie del marchio asiatico. Il modello ha rivelato già alcuni dettagli stilistici e tecnici nonostante le ampie coperture delle pellicole mimetiche.

La Ioniq 2 si colloca nel segmento delle compatte BEV, pronta a competere con rivali come la Volkswagen ID.2.

L’arrivo sul mercato è previsto per il 2026, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del costruttore nel settore delle compatte elettriche.

Nuova Hyundai Ioniq 2: promette un'autonomia di circa 400 kmNuova Hyundai Ioniq 2: promette un'autonomia di circa 400 km

DESIGN MODERNO IN FORME COMPATTE

Lo stile della Hyundai Ioniq 2 richiama elementi già visti su modelli di fascia superiore. Il posteriore ricorda vagamente la Genesis GV60, mentre il frontale adotta fari sottili simili a quelli della Ioniq 6 restyling.

Il profilo è da classica cinque porte, senza l’altezza maggiorata di un crossover (leggi la prova di Hyundai Inster Cross). I finestrini posteriori sono inclinati verso l’alto, mentre le maniglie sono integrate in posizione tradizionale. Il cofano leggermente convesso e il portellone inclinato contribuiscono a un’estetica dinamica e moderna.

Le caratteristiche principali:

  • Nome in codice: BJ1
  • Piattaforma E-GMP con trazione anteriore
  • Rete elettrica a 400 V
  • Potenza massima fino a 150 CV
  • Autonomia prevista: 400 km
  • Dimensioni da citycar, simili alla i20

Nuova Hyundai Ioniq 2: piattaforma E-GMP e trazione anteriore per la compatta elettricaNuova Hyundai Ioniq 2: piattaforma E-GMP e trazione anteriore per la compatta elettrica

UN MODELLO CONCRETO E ACCESSIBILE

La Ioniq 2 è la risposta diretta di Hyundai alla crescente concorrenza nel settore delle utilitarie elettriche. I coreani puntano ad affermarsi in un contesto vivace dove il pubblico è attratto da modelli come la Bayon (leggi la prova di Hyundai Bayon mild hybrid), offrendo una BEV accessibile ma con contenuti tecnici di livello.

In cantiere anche Kia EV2 dello stesso gruppo

Parallelamente, anche KIA – altro marchio del gruppo – sta sviluppando la EV2, segno di una strategia condivisa per ampliare l’offerta a zero emissioni nel segmento delle compatte. Cosa ne pensate della citycar elettrica di Hyundai? Vi interessano le BEV di piccole dimensioni? Condividete la vostra opinione.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessandro Perelli, 31/07/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
Vedi anche