Frederic Vasseur non ha dubbi: la scuderia di Maranello ha subito un'ingiustizia sul finale del GP Australia e ha presentato ricorso. Sarà però molto difficile ribaltare la decisione dei commissari: ecco perché
Ottmar Szafnauer, boss della scuderia francese, spiega come intende utilizzare le tre settimane di stop tra Melbourne e Baku: c'è tempo per gli sviluppi ma soprattutto per i pezzi di ricambio
Pur senza una Mercedes da titolo mondiale, il campione inglese continua a battere i primati del Kaiser: con il secondo posto nel GP Australia, Lewis è il primo pilota a essere salito sul podio in 17 stagioni diverse
Uno spettatore è stato colpito da un detrito volato fuori dalla pista, ferendolo a un braccio
L'eccessivo ricordo alla bandiera rossa ha scatenato le polemiche contro la direzione gara, troppo propensa a cercare lo show
Il team principal della rossa non ha gradito la penalità inflitta a Sainz dopo il contatto con Alonso. Ma il bicchiere può essere mezzo pieno guardando le performance della macchina
L'ultima novità di una domenica mattina incredibile: la Federazione sta investigando anche gli organizzatori della gara di Melbourne a causa dell'invasione di pista del pubblico dopo la bandiera a scacchi.
Il caotico GP di Melbourne è continuato per ore anche dopo la bandiera a scacchi: podio sub-judice per via del reclamo della Haas, ma alla fine la Federazione ha respinto il ricorso
Dopo Jeddah, un successo anche nel round australiano per il giovane della Red Bull
Le pagelle di MotorBox dopo il GP d'Australia 2023 a Melbourne: Verstappen, Hamilton e Alonso bravi, ma Russell merita più di loro. Leclerc peggiore di giornata
Max taglia per primo il traguardo di una gara folle, con ben tre bandiere rosse e (quasi) quattro partenze. Hamilton e Alonso sul podio, dramma Ferrari: Leclerc è fuori gioco al primo giro, Sainz è penalizzato e finisce fuori dai punti. La cronaca.
Il team principal del Cavallino sa che le prestazioni delle due rosse sono state sotto tono nelle qualifiche di Melbourne. Ma spera in una risalita in gara
Il norvegese domina la corsa sprint con la squadra campione in carica
Le considerazioni a caldo di Charles dopo le qualifiche del GP Australia 2023, chiuse al settimo posto (anche) per un'errata gestione dell'ultimo tentativo da parte del muretto
A Melbourne Verstappen porta a casa la pole position, ma la vera sorpresa sono le due Mercedes: George è 2° a 2 decimi, Lewis subito dietro. Alonso 4°, Ferrari un po' deludenti con Sainz 5° e Leclerc solo 7°. La cronaca.
Max è il più veloce della terza e ultima sessione di libere del weekend di Melbourne, con 162 millesimi di vantaggio sull'Aston Martin di Fernando. Malissimo Perez, autore di tanti errori. La cronaca
Che piloti e scuderie comprare al Fantasy F1 prima delle qualifiche del GP d'Australia? Come battere la redazione di MotorBox nella nostra lega dedicata? I nostri consigli
Dalle poche indicazioni del venerdì di prove libere a Melbourne emerge una Ferrari moderatamente soddisfatta per il lavoro svolto sul piano del setup. Le parole di Charles Leclerc e Carlos Sainz
La pista dell'Albert Park resta asciutta per soli 15 minuti: il tempo sufficiente per Fernando per staccare il miglior tempo davanti a Leclerc e Verstappen. La cronaca minuto per minuto
Max non riesce a sfruttare il secondo treno di gomme Soft per un testacoda in curva-4, ma può comunque sorridere per il vantaggio di 4 decimi su Hamilton e di mezzo secondo su tutti gli altri rivali. La cronaca