Pneumatici moto Continental: le novità 2026 per sportive e maxi enduro
Novità pneumatici moto

Continental: due icone si aggiornano. I nuovi TKC80 2 e ContiSportAttack 5


Avatar di Danilo Chissalé, il 11/11/25

3 giorni fa - Continental presenta due nuovi prodotti per maxi enduro, sportive e naked

Continental presenta due nuovi prodotti 2026: il TKC80 di 2°generazione per le maxi enduro e gli sportivi stradali ContiSportAttack 5

Continental non era fisicamente presente tra i padiglioni di EICMA 2025, ma nel periodo di massimo interesse per il mondo delle due ruote a motore e nella stessa città ha presentato due pneumatici destinati a ben figurare in segmenti opposti ma ugualmente vitali: l’adventure e il supersport. Da un lato il TKC 80 di seconda generazione, erede di un’icona che ha accompagnato generazioni di viaggiatori su ogni terreno; dall’altro il ContiSportAttack 5, nuova arma per gli ''smanettoni da passo'' che ogni tanto non disdegnano una puntatina tra i cordoli di un circuito. Scopriamo insieme quali sono le novità introdotte dal produttore tedesco. 

TKC 80 2: l’avventura continua

Continental TKC80 2, il battistrada è tutto nuovoContinental TKC80 2, il battistrada è tutto nuovo

Il TKC 80 è uno pneumatico icona tra gli amanti delle moto adventure, un valido alleato per macinare chilometri su asfalto prima di lanciarsi verso l'avventura del fuoristrada, affrontato con estrema disinvoltura, come abbiamo avuto modo di apprezzare io e Fabio in occasione della HAT Pavia-Sanremo completata in sella a delleCFMoto 800MT-X equipaggiate proprio con le tassellate tedesche. La seconda generazione, battezzata TKC 80 2, nasce per rispondere alle esigenze delle maxi-enduro moderne, sempre più potenti e pesanti, confermando la sua destinazione d'uso equamente distribuita tra asfalto e offroad.

La novità più immediata da notare è senz'altro il design rinnovato del battistrada, con tasselli sfalsati per garantire più trazione su sterrato e maggiore stabilità su asfalto. Oltre a ciò, il nuovo schema è abbinato ad una nuova mescola per il battistrada, ottimizzata per resistere a lunghe percorrenze e carichi elevati, con speciale attenzione al grip sul bagnato, che Continental dice essere drasticamente migliorato. L'impronta a terra cresce del 17%, con vantaggi sulla dinamica e sulla resa chilometrica, con l'usura che risulta più omogenea e progressiva.

Disponibilità e misure

Le Continental TKC80 2 in azione in fuoristradaLe Continental TKC80 2 in azione in fuoristrada

Le nuove TKC80 2 saranno disponibili entro il primo trimestre del 2026, le misure prevedono anteriori di 19 o 21 pollici, posteriori da 17 a 18 pollici

ContiSportAttack 5: il nuovo riferimento supersport

Continental ContiSportSttack 5, un'evoluzione quasi ventennaleContinental ContiSportSttack 5, un'evoluzione quasi ventennale

Se il TKC 80 2 guarda all’avventura, il ContiSportAttack 5 punta dritto alla performance. Il nuovo ContiSportAttack 5 rappresenta l’ultima evoluzione della linea supersport di Continental, che dal 2007 ha visto una progressione costante attraverso quattro generazioni. Il nuovo prodotto sportivo stradale raccoglie l’eredità del ContiSportAttack 4 e introduce una serie di aggiornamenti mirati a migliorare la resa complessiva su strada e in pista.

Il disegno del battistrada è stato rivisto con una zona centrale più piena, pensata per aumentare la stabilità e la durata, mentre le spalle presentano superfici quasi lisce, alla ricerca del massimo grip in piega. Gli intagli, distribuiti con geometrie diverse, favoriscono un riscaldamento più rapido e una maggiore flessibilità in fase di accelerazione.

Dal punto di vista della mescola, Continental ha introdotto una nuova formulazione basata su silice e resine ad alte prestazioni, capace di offrire aderenza anche in condizioni fredde o bagnate. La tecnologia BlackChili Compound, già nota nelle generazioni precedenti, viene qui ulteriormente affinata per bilanciare grip e chilometraggio. A questo si aggiunge la vulcanizzazione differenziata MultiGrip, che consente di avere spalle più morbide e una zona centrale più resistente, con transizioni fluide tra le diverse aree di contatto.

La struttura interna è stata aggiornata con la cintura in acciaio MultiZoneBelt, che alterna zone di maggiore rigidità a zone più flessibili. Questo si traduce in una maneggevolezza più precisa e in un comfort superiore, senza sacrificare la stabilità. La carcassa, alleggerita e meno rigida, contribuisce a rendere la guida più intuitiva, mentre la tecnologia GripLimitFeedback offre un segnale immediato al pilota quando si avvicina al limite di aderenza.

Disponibilità e misure

Continental ContiSportSttack 5, su stradaContinental ContiSportSttack 5, su strada

Il nuovo ContiSportAttack 5 sarà disponibile dal primo trimestre 2026 nelle seguenti misure:

  • 120/70 ZR 17 M/C (58W) TL
  • 160/60 ZR 17 M/C (69W) TL
  • 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL
  • 190/55 ZR 17 M/C (75W) TL
  • 200/55 ZR 17 M/C (78W) TL

VEDI ANCHE




Pubblicato da Danilo Chissalè, 11/11/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
Vedi anche