No, neanche stavolta è stata KTM a muoversi in prima persona – e diciamo che visto il periodo appena trascorso, li perdoniamo – a fare sognare gli appassionati di semi manubri e cordoli sono ancora una volta i connazionali di Kramer, veri specialisti nella realizzazione diarmi da track day partendo dalle arancioni di Mattighofen. Questa volta, però, niente medie cilindrate: la protagonista è la bestiale 1390 Super Duke.
DA MAXI NAKED A SPORTIVA: ECCO COME KRAMER TI TRASFORMA LA SUPER DUKE
Più che una vera e propria moto, questa volta i ragazzi di Kramer hanno messo a punto un kit racing adatto ad enfatizzare il lato sportivo della maxi naked di KTM. I limiti di una nuda in pista sono risaputi, poco riparo e poca efficienza aerodinamica, pecche eliminate grazie ad un set completo di carenature che comprende cupolino, vasca e fianchetti, realizzato in un mix di fibra di vetro e kevlar. Ma non è tutto, infatti è previsto – proprio come sulle SBK – un serbatoio in XPE maggiorato a 22 litri di capacità che va sotto la sella.
La trasformazione si completa con ulteriori chicche, come le pedane regolabili, una coppia di semi manubri con piastra di sterzo lavorata al CNC dedicata, una sella opzionale più alta e un supporto per la strumentazione racing.
PREZZO E DISPONIBILITÀ
I primi 30 kit sono andati letteralmente a ruba, tanto che la stessa Kramer – attraverso un post sui suoi canali social – consigli agli eventuali interessati di effettuare un preordine per assicurarsi uno dei prossimi 20 realizzati e previsti in consegna per novembre 2025. Per trasformare la propria 1390 Super Duke (ma il kit è compatibile anche con le ultime generazioni di 1290 Super Duke) in un’arma da pista sono necessari 6.990 euro.