Tank turn: meglio Mercedes EQG o Rivian R1T? La video sfida
Acrobazie

Rivian vs Mercedes: il duello del "tank turn". Video confronto


Avatar di Lorenzo Centenari, il 17/07/25

13 ore fa - Al pickup Rivian R1T ora risponde Mercedes EQG. Chi "ruota" meglio?

Al pickup Rivian R1T (che ha abbondonato la funzione) ora risponde Mercedes EQG. Chi ruota meglio su se stesso? Video

La rivoluzione elettrica porta con sé un sacco di cose nuove. Tra le quali, pure una funzione tanto inutile, quanto spettacolare come poche. La celebre “tank turn”, ovvero la capacità di girare su sé stessi, proprio come un carro armato.

A inaugurare la ''mossa del tank'' fu Rivian nel 2019. Dotato di quattro motori elettrici indipendenti, il pickup Rivian R1T fu il primo a esibirsi in una rotazione di 360°, senza ricorrere allo sterzo delle ruote posteriori. Sotto, il video spot di allora.

Rispose nel 2022 Mercedes-Benz con EQG, versione elettrica della leggenda Classe G. Su terreni sdrucciolevoli, la modalità “G‑Turn” permette rotazioni complete sfruttando un motore elettrico per ciascuna ruota (sistema quad‑motor), manovra resa possibile anche grazie al telaio a longheroni. Prego, clicca Play qui sotto.

Mentre la statunitense Rivian ha rinunciato a implementare questa funzione nelle versioni di produzione, per evitare danni ambientali, al contrario Mercedes prosegue nel suo sviluppo, introducendo anche manovre ridotte a 90° adatte a spazi stretti, con un pulsante dedicato nell’abitacolo.

I prototipi della Mercedes Classe G elettrica impegnati nella G-TurnI prototipi della Mercedes Classe G elettrica impegnati nella G-Turn

Quale fuoristrada elettrico quadrimotore esegue una tank turn a regola d'arte? (Sì, ci stavamo annoiando).

Ecco un mini confronto a distanza. 

Tank turn: Rivian R1T vs Mercedes EQG

  Rivian R1TMercedes EQG
Tecnologia 4 motori elettrici indipendenti 4 motori elettrici indipendenti
Disponibilità Demo su concept, no versione di serie Disponibile anche su versione di serie
Target d'uso Rotazione 360°, più utile per marketing Rotazione 360° su terreni morbidi, 90° su superfici dure
Impatto ambientale Rischio di danni a terreni naturali Rotazioni controllate per limitare danni

Vantaggi e svantaggi

Rivian ha catturato l’attenzione con una dimostrazione virale e radicale, ma ha messo in pausa l’introduzione del “tank turn” sui modelli di consumo per contestualizzare meglio l’impatto ambientale.

Rivian R1T, il pickup ''girevole''Rivian R1T, il pickup ''girevole''

Mercedes dal canto suo enfatizza la raffinatezza della sua ''G-Turn'' e punta a renderla utile e sostenibile, limitandone le potenzialità per preservare il terreno naturale.

In definitiva: Rivian ha ispirato il trend, ma è Mercedes che si incarica di metterlo a disposizione del pubblico in un modo equilibrato e consapevole.

Per curiosità: tu sposi la visione ecologista Rivian, o la... determinazione di Mercedes?

VEDI ANCHE




Pubblicato da Lorenzo Centenari, 17/07/2025
Tags
Vedi anche