Ultraperformante, ultraresistente. Non solo completa una 24 Ore in tempi record, Mercedes-AMG GT XX, prototipo del primo bolide di Affalterbach a propulsione elettrica, in arrivo nel 2026.
La notizia è che AMG GT XX (vedi anche gallery), di 24 Ore, sul circuito di Nardò ne completa quasi 8 di fila. Entrando nella storia grazie ad un'impresa che richiama i tempi eroici delle esplorazioni.
Già, perché la supercar EV di AMG straccia Philies Fogg e circumnaviga la Terra in meno di 8 giorni anziché 80.
Dopotutto, nello scrivere Il Giro del Mondo in 80 giorni, nemmeno un visionario come Jules Verne poteva immaginare che, un secolo e mezzo dopo, la circonferenza terrestre si sarebbe potuta coprire non solo saltando da un treno a un piroscafo a una mongolfiera. Ma anche comodamente seduti al volante di un'auto supersportiva a tre motori a flusso assiale, dalle batterie a ricarica ultrarapida.
Parallelismi letterari a parte: la scommessa vinta da Mercedes-AMG ha un profondo valore simbolico. La supercar del domani (o del dopodomani, a seconda delle tempistiche della transizione energetica) non solo è più veloce delle supercar di oggi. È anche affidabile sulle lunghe distanze.
AMG GT XX, l'elettrica maratoneta
Sul proving ground pugliese di Nardò, AMG GT XX batte un totale di 25 record di durata. Non li citiamo tutti. Citiamo i due fondamentali.
Il primo è il record per la maggiore distanza mai percorsa da un veicolo elettrico in 24 ore. Mentre il primato precedente era inferiore a 4.000 km, la concept che sperimenta la nuova super piattaforma elettrica AMG.EA alza l'asticella di 1.518 km:
- 5.479 km in 24 ore
Cioè circa il 38% in più del recordo precedente.
Alternandosi tra loro in turni di 2 ore, i piloti (tra i quali il driver Mercedes-AMG F1 George Russell) hanno mantenuto una velocità costante di 300 km/h, fermandosi solo per ricaricare.
A proposito: AMG GT XX ricarca a una potenza media di circa 850 kW, ben oltre il limite che l'infrastruttura di ricarica odierna può fornire.
Due prototipi AMG a ruotare giorno e notte lungo i 12,6 km del Nardò Ring, senza soluzione di continuità. Nelle prime ore del mattino del 25 agosto 2025, 3.177 giri e altrettanti litri di sudore dopo (temperature medie, durante le ore di luce, di 35 gradi Celdius), la missione è compiuta:
- 40.075 km coperti in 7 giorni, 13 ore, 24 minuti e 07 secondi.
Da sottolineare come le due vetture taglino il traguardo a soli 25 km di distanza l'una dall'altra: due indizi che fanno una prova della qualità del mezzo, il terzo indizio a questo giro è gratis.
Nuove tecnologie, essenza AMG
“Negli anni '70 e '80, Mercedes Benz è stata ospite abituale qui a Nardò, stabilendo numerosi record internazionali di velocità e pista, in particolare con la C111 come programma tecnologico visionario'', ricorda Markus Schäfer, Chief Technology Officer, Development & Purchasing di Mercedes-Benz.
''Allora, dimostrammo le capacità prestazionali di propulsori Diesel e benzina innovativi. Ora, con il programma Concept AMG GT XX, stiamo entrando in una nuova dimensione di prestazioni, questa volta con trazione completamente elettrica. Sono immensamente orgoglioso - afferma Schäfer - dei risultati senza precedenti dell'intero team”.
“Abbiamo dimostrato in modo impressionante quanto le nostre tecnologie di trasmissione elettriche siano superiori'', esclama Michael Schiebe, Chairman of the Board of Management di Mercedes‑AMG. ''Prestazioni enormi, ricarica estremamente rapida: per i clienti dei nostri futuri modelli elettrici, questo significa che otterranno una vera AMG, senza se e senza ma''.
AMG GT XX: le cifre chiave
Anticipazione del modello di serie, in vendita dal 2026, AMG GT XX concept genera una potenza di picco di oltre 1.000 kW, che corrispondono a più di 1.360 CV.
Tre motori a flusso assiale, più leggeri e compatti e dalla maggiore densità di potenza, batterie a celle NCMA cilindriche dalla densità di energia di oltre 300 Wh/kg e ricarica di 400 km in 5 minuti grazie alla tensione a 800 volt.
E tanto altro ancora.Stay tuned.