1 giorno fa - Lo sport utility britannico debutta con un allestimento speciale
Range Rover porta alla Monterey Car Week la Sport SV Carbon con carrozzeria ed elementi in fibra di carbonio e motore V8 da 635 CV
La Monterey Car Week 2025 (qui la pagina con il programma) vedrà il debutto della Range Rover Sport SV Carbon, un’edizione speciale definita come la ''massima espressione di prestazioni e leggerezza''. La sua presentazione è prevista a Pebble Beach il 13 agosto nell’ambito della celebre manifestazione californiana (guarda un'altra Range Rover Sport speciale).
Come suggerisce il nome, il SUV adotta un ampio uso di fibra di carbonio, con un pacchetto esterno chiamato Forged Carbon che include:
Cornice della griglia frontale
Modanature dei parafanghi
Terminali di scarico con cornici in carbonio
Cerchi in fibra di carbonio da 23'' (−76 kg di peso)
Range Rover Sport SV Carbon: numerosi elementi in fibra di carbonio come il cofano
Parte della carrozzeria in fibra di carbonio
È inoltre disponibile un cofano in fibra di carbonio a vista oltre a un impianto frenante carboceramico opzionale con pinze a otto pistoncini.
Interni fra lusso e sportività
L’abitacolo presenta sedili sportivi con schienale in fibra, logo SV illuminato e rivestimenti in pelle Windsor o Ultrafabric. Completano l’allestimento battitacco illuminati, finiture in carbonio e dettagli cromati Moonlight.
Range Rover Sport SV Carbon: l'abitacolo esclusivo dello sport utility inglese
Sotto il cofano, il motore V8 biturbo da 4,4 litri sviluppa 635 CV e 750 Nm di coppia, accelerando da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi, con velocità massima di 290 km/h. Il SUV è dotato di sospensioni pneumatiche con controllo attivo di beccheggio e rollio per il ''controllo del beccheggio e del rollio per la massima compostezza in curva, accelerazione e frenata''.
Range Rover Sport SV Carbon: motore V8 con potenza di 635 CV e 750 Nm di coppia
Quando arriva e quanto costa?
La Range Rover Sport SV Carbon, che sarà svelata alla kermesse californiana di Pebble Beach, arriverà sul mercato statunitense il prossimo autunno, ma non ci sono conferme né sul prezzo né sul suo (probabile) debutto anche in Europa (guarda la homepage di Range Rover Italia). Fra qualche settimana ne sapremo di più, restate sui nostri canali per aggiornamenti.