Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 476
Auto per giovani o auto da famiglia? Andiamoci piano con le categorie: ecco come Ford Focus e Fiesta possono trasformarsi se finiscono nelle mani giuste. O sbagliate.
Disponibile a trazione anteriore o posteriore, il Nissan NV400 monta un 2.3 turbodiesel declinato in tre livelli di potenza.
Toyota guarda alla clientela più giovane e sforna dal suo listino una versione Trend della sua vettura più trendy: contenuti più ricchi e nuovi colori al prezzo della più economica delle iQ.
Verso la fine del 2012 arriverà nelle consessionarie la BMW ActiveHybrid 3, variante ibrida della Serie 3 2012 svelata pochi giorni fa. Il consumo dichiarato è di 6,4 l/100 km e può anche coprire qualche chilometro in modalità elettrica.
Pronta a debuttare anche la "piccola" delle Prius, ibrida a misura di città. La Toyota Prius C verrà svelata al prossimo salone di Tokyo, ma ecco già le prime immagini scappate da una brochure ufficiale.
Nasce un nuovo marchio francese di supercar, che debutta con questa Genty Akylone. Segni particolari: un motore da 1000 cavalli e un bassissimo rapporto peso/potenza. Il crono nello sparo è da urlo...
1,9 litri ogni 100 km ed emissioni di CO2 ferme a 49 g/km. La Volvo V60 ibrida plug-in debutterà sul mercato nel 2012, ora è ufficiale.
La nuova Chevrolet Malibu arriverà nel 2012 ma pochi forse ricordano le sette generazioni che l'hanno preceduta. La storia di questo modello, venduto in 8,5 milioni di pezzi, affonda le radici in un passato lontano, nel 1964.
Più grande, più spaziosa, più prestante e anche più efficiente. La nuova BMW Serie 3 2012 volta pagina e torna a puntare al vertice del segmento D contando su un'ampia gamma di motori sovralimentati.
Trasformato da Romeo Ferraris, il Cinquino diventa... Cinquone. Grazie ad appendici aerodinamiche, arredamento sportivo, assetto corsaiolo, ma soprattutto a un motore 1.4 da 300 cavalli.
La Lotus Evora S GP Edition veste la divisa nera e oro del Team ufficiale di Formula 1. Sarà tirata in tre soli esemplari, venduti a un prezzo di poco superiore agli 80.000 euro.
Con molto di serie, si parte da 29.300 euro. La Citroën DS5 arriverà nelle concessionarie a inizio 2012 ma è già ordinabile in tre allestimenti e con cinque differenti motorizzazioni.
Anche con la capote resta la Camaro più esagerata di sempre. La Chevrolet Camaro ZL1 Convertible debutterà al prossimo salone di Los Angeles.
Oro e pelle di coccodrillo per la Panamera Turbo S, che personalizzata dal tuner russo TopCar alza l'asticella dello sfarzo. E pure della stravaganza...
Bella dal vivo, e ancora più affascinante sulla carta. Una ricca gallery di disegni in HD ci svela i retroscena dell’ultima nata in casa Maserati, evidenziando l’evoluzione di quei dettagli che la rendono tanto affascinante.
Opera prima della Vygor, nuova casa automobilistica italiana fondata a Lucca da due giornalisti. Ne verranno costruiti solo 150 esemplari a un prezzo probabilmente superiore ai 100mila euro.
Anche in Italia arriva il diesel più brillante per l'Audi A1, ma le novità non finiscono qui...
Dopo il debutto al Salone di Francoforte, la Zafira Tourer si mostra in dettaglio anche a quanti non hanno potuto vederla dal vero. Eccola in 70 nuove foto ufficiali in HD.
La Smart elettrica sta per arrivare davvero, ecco quanto costerà. La Casa propone due formule commerciali: acquisto totale o acquisto dell'auto con noleggio della batteria.
Lo sbarco nelle concessionarie è previsto per gli inizi del 2012, ma è già possibile prenotare la Twizy online. Ecco tutti i colori, i prezzi e gli optional della city-car elettrica della Régie.
La BMW allarga la sua offerta di ibride presentando la BMW ActiveHybrid 5. Capace di prestazioni sportive e di consumi francescani, non fa molto per farsi riconoscere dalle sorelle a motore termico.
Sulla Punto il Blue&Me diventa di serie, assieme a una serie di benefit come i cerchi da 15" e una speciale livrea blu metallizzato.
C'è posto per sette in 4,4 metri per 1,64, ma se si è in cinque il bagagliaio diventa super. La Nissan Evalia recupera il nome di una vecchia concept e sbarca nel mercato delle monovolume.
A sei anni dall'uscita di scena dell'Arosa, Seat torna nel segmento delle city car con questa Mii. Nata dalla piattaforma della Vw up!, avrà anche una variante sportiva e il modello a 5 porte.