Prove auto su strada: i nostri test drive | Pagina 50


Abbiamo provato la nuova Kia Stonic a benzina con 1.0 da120 CV: spinge bene e non consuma molto. Buoni comodità ed infotainment
Il passaggio dal metano alla benzina avviene automaticamente. Il 2.0 TFSI da 170 cv non emette vibrazioni e spinge forte. Con 18 Euro si percorrono circa 400 km
Col 2.0 da 177 cv e l'allestimento più esclusivo, il Suv tedesco convince. Coppia robusta, comfort di alto livello. A 38.900 euro
La nuova CLS porta all'esordio un nuovo design, il ritorno dei motori a 6 cilindri in linea ed il mild-hybrid. Vediamo come si guida
Sulla DS 7 Crossback ci sono due prime assolute: le sospensioni che adeguano lo smorzamento in base alla strada e il Night Vision
Grazie all'elettronica avanzata, il Suv compatto Citroen se la cava anche in alta montagna. Provvidenziale l'Hill Assist Descent
Addio problemi di spazio. La SpaceTourer è la soluzione furba per le famiglie numerose e per chi ha più sempre bisogno di spazio.
Audi R8 V10 con trazione posteriore è una serie limitata, in tutto il mondo ne troverete solo 999 esemplari
Fuori cattura gli sguardi, dentro conquista per il lusso e la tecnologia. Il nuovo SUV premium firmato DS sfida a muso duro la concorrenza tedesca
Tra le tante facce e forme del SUV lillipuziano, la T-Roc ha una formula particolarmente azzeccata: ecco perché
Il suv(coupé) compatto sbarca in concessionaria a marzo. Lo abbiamo provato a Milano: ecco com'è andata
Ecco com'è andata in viaggio con il SUV coreano, che parla tedesco per qualità e porta a spasso tutta la famiglia
Via gli Airbump e il divano anteriore. Ora il muso si allarga e i fari posteriori si allungano. Il piatto forte? Le nuove sospensioni con smorzatori idraulici
Sfida tra crossover urbane: la più venduta contro la più nuova. Le abbiamo messe a confronto punto per punto
Sistema Haldex evoluto per la nuova generazione di Clubman e Countryman: ecco il sistema Mini ALL4
Cambia più di quel che sembra. E' ancora più sportiva da guidare e confortevole per viaggiare. Ma si fa pagare...
La Suzuki S-Cross è perfetta per chi ha bisogno di spazio a prezzi contenuti. Manca un po' di tecnologia per essere al top
Motore turbo da 163 cavalli, raffinata trazione integrale S-AWC e differenziale elettronico. Ecco perché la Eclipse Cross si guida cosi bene
MINI Cooper D: il motore con 3 cilindri Diesel è veloce e brioso, sia in città sia sulle strade extraurbane
Una settimana con la nuova Duster. Per scoprire com'è cambiata (oppure no...)
Dopo 4 anni la Jeep Renegade si rinnova ma la ricetta vincete è stata riconfermata. Aggiornato il sistema infotainment con schermo da 8,4 pollici
Renault Megane RS adotta il 1.8 litri da 280 cv e 390 Nm. Velocità massima di 250 km/h e scatto da 0 a 100 km/h in 5,8 secondi
Peugeot Traveller: il van del Leone diventa integrale con il 4x4 integrale by Dangel
Sostituisce in gamma l'apprezzatissima Yeti e si butta nella mischia di una concorrenza spietata. Noi abbiamo risposto alle vostre domande