Space Utility. Così Mitsubishi definisce la sua ultima creatura: la Space Star, singolare mix di station wagon, piccola monovolume e semplice 5 porte. Con i suoi 4,03 metri di lunghezza e 1,7 di altezza (1,695 per le versioni GL), Space Star combina gli ingombri classici dei modelli di auto compatte ...
L'ammiraglia delle wagon Subaru si rinnova e l'effetto estetico è quello di un lifting, con grandi occhi tirati da invisibili punti di saldatura.
Dalla Mitsubishi Carisma deriva la bella Volvo serie 40. Un miracolo di design, poiché la giapponese, malgrado il nome non ha mai avuto fino a ora un grande appeal. Arriva ora un restyling che diminuisce il divario tra le due cugine.
L’attesissima baby Jag è ormai pronta per rifilare sapienti stoccate alle più importanti rivali tedesche. Puntando sui contenuti già ampiamente anticipati (eleganza aristocratica, trazione integrale, motori V6, prezzi accattivanti) conditi con un gran carattere o un comfort proverbiale. Stop alle foto da salone, ora si va in strada. E sarà ...
Chi compra la PT Cruiser lo fa perché si innamora dello stile, non per la funzionalità dei suoi interni o per la sua dotazione di serie. E chi ama l’understatement forse si farà convincere dalle 25 configurazioni possibili dei suoi sedili. Fun nello stile e smart nella praticità, l’unico limite ...
La linea è, in piccolo, quella della vice ammiraglia A6, esaltata dalle proporzioni più contenute: una bellezza perfetta, forse troppo, senza alcun neo. Insieme alle belle curve, un interno impeccabile e una scuderia di motori che appaga persino il timpano di chi guida. A completare il succulento menù della nuova ...
Dopo tre anni di grandi successi (570 mila unità dalla fine del 1997) la Mercedes rifà il trucco alla Classe A e porta al debutto la versione allungata. Anche se non si notano, i particolari rinnovati sono molti: novecentottanta, per l’esattezza. Fuori, spicca un nuovo maquillage e un’iniezione di centimetri; ...