BMW Serie 1 2025: test drive e consumi reali. Recensione completa
Prova su strada

BMW 120d 2025, il Diesel che ha senso


Avatar di Mario Cornicchia, il 10/08/25

16 ore fa - Vale ancora la pena sceglierla a gasolio? Ecco quanto consuma (davvero)

Quanto consuma (davvero), ma anche quali prestazioni, comfort e tecnologia. Vale ancora la pena scegliere Serie 1 a gasolio? (Sì)

Nel 2025 BMW Serie 1 si rinnova con un restyling che aggiorna lo stile e affina la tecnica. La protagonista della prova è nuova BMW 120d, una delle poche compatte premium a proporre ancora il motore Diesel. Ma ha ancora senso nel quotidiano? Dopo un migliaio di chilometri al volante, ecco le mie conclusioni.


BMW Serie 1 2025: il Diesel conviene (ancora)?BMW Serie 1 2025: il Diesel conviene (ancora)?

BMW Serie 1 2025: design e tecnologia

Nuova Serie 1 si riconosce subito per il frontale rivisto, con una calandra più sottile e fari a LED più affilati, e per le luci di coda, ora scolpite dal nuovo paraurti posteriore. La linea rimane sobria, con fiancate pulite e una coda ben proporzionata.

Se vuoi scoprire tutte le novità della BMW Serie 1 2025, clicca qui.

Nuova BMW Serie 1 2025, ecco come si presenta di tre quarti posterioreNuova BMW Serie 1 2025, ecco come si presenta di tre quarti posteriore

Vestita di un abito nero, la BMW 120d che sto provando sembra la declinazione compatta di una Batmobile. Non amo le auto nere, ma devo ammettere che a Serie 1 il nero dona, sottolinea la nuova forma del doppio rene, che sembra una bocca aperta per aspirare aria, e le conferisce un discreto fascino.

BMW 120d 2025, il caratteristico frontaleBMW 120d 2025, il caratteristico frontale

Dentro, la rivoluzione è più evidente: il nuovo Curved Display unisce il quadro strumenti da 10,25” e l’infotainment da 10,7” in un unico pannello curvo orientato verso il guidatore. Il sistema operativo è il BMW iDrive 9, più fluido e completo, e non sento per nulla la mancanza del classico controller fisico sul tunnel centrale, ormai abituato a più pratici pannelli touch.

BMW Serie 1 MY25, gli interniBMW Serie 1 MY25, gli interni

Materiali e assemblaggi sono ottimi, come ci si aspetta da BMW, ma alcune plastiche rigide nelle zone basse stonano su un’auto da oltre 40.000 euro.

Come va su strada BMW 120d 2025

BMW 120d 2025: motore 4 cilindri diesel mild hybrid 48 voltBMW 120d 2025: motore 4 cilindri diesel mild hybrid 48 volt

Il motore Diesel

Il cuore della 120d è un quattro cilindri 2.0 diesel mild hybrid da 163 CV e 400 Nm, abbinato al cambio automatico Steptronic a 7 rapporti e alla trazione anteriore. Nonostante la potenza contenuta, il motore ha coppia in abbondanza fin dai bassi regimi, rendendo le riprese rapide e senza strappi.

Se vuoi mettere a confronto i motori diesel e benzina di BMW Serie 1 2025 guarda la prova video di Lorenzo.

La BMW Serie 1 120d è un’auto svelta. È svelta grazie alla prontezza del suo motore, quasi elettrico (e in parte è proprio elettrico a 48V) nel riprendere a qualsiasi andatura. Perfettamente isolato, fa sentire la sua ruvidità da diesel soltanto quando lo si costringe a salire di giri nelle marce basse, condizione che si verifica di rado grazie ai 400 Nm di coppia disponibili a 1.500 giri che si fanno sentire.

BMW 120d 2025: un'auto ''svelta''BMW 120d 2025: un'auto ''svelta''

Nel traffico urbano, la 120d sorprende per silenziosità e fluidità: lo Start&Stop è quasi impercettibile e il sistema mild hybrid a 48V contribuisce a limitare consumi ed emissioni. In ogni condizione, traffico cittadino, strade extraurbane e autostrade, è nel suo ambiente ideale: la spinta è vigorosa, il cambio è reattivo e quasi impercettibile quando sceglie senza esitazione una delle sue sette marce.

La dinamica di guida

La BMW Serie 1 è anche un’auto svelta nella guida, come mi aspetto da una BMW compatta. La BMW 120d nasce con cerchi da 17”, che si allargano a 18” con l’allestimento MSport che aggiunge anche le sospensioni adattive (il passaggio a MSport Pro aggiunge soprattutto dettagli estetici). La Serie 1 diesel che sto provando monta cerchi da 19”, con un indubbio effetto estetico, ma con un comfort un po’ rigido su irregolarità e pavè cittadino, malgrado le sospensioni adattive.

Coi cerchi da 19'', meno comfort ma più precisioneCoi cerchi da 19'', meno comfort ma più precisione

I cerchi da 19” accentuano le doti dinamiche della Serie 1 e la guida è veloce e sportiva, lo sterzo con servosterzo Servotronic è perfetto, immediato nelle reazioni e calibrato alla perfezione in qualunque circostanza, dal posteggio al curvone autostradale.

La BMW Serie 1 nasce a trazione posteriore ma, quando a Monaco si sono accorti che per la maggior parte dei clienti non era un plus, sono passati alla trazione anteriore, perdendo sì la dinamica da trazione posteriore, ma non perdendo nulla della precisione e facilità di guida BMW. Guadagnando una trazione più facile quando si ha poco grip, come sulla neve.

Oggi BMW Serie 1 è a trazione anterioreOggi BMW Serie 1 è a trazione anteriore

Guidare la BMW 120d è davvero un piacere, in città sono veloce come con un’auto elettrica senza lo stress della ricarica, in viaggio non è una delle auto più silenziose ma viaggio veloce e con consumi contenuti. I 900 chilometri che indica al pieno sono veri.

BMW 120d: la prova verità

Quanto consuma BMW Serie 1 Diesel?Quanto consuma BMW Serie 1 Diesel?

I consumi

Nel nostro test misto casa-ufficio (tra urbano e tangenziali) la media si è stabilizzata su 5,3 l/100 km. In autostrada a 130 km/h, si scende a 4,8 l/100 km, mentre in città il dato può salire a 6,0 l/100 km, sempre senza sforzi. Considerata la potenza, sono numeri eccellenti e coerenti con il dichiarato WLTP.

Vita a bordo

La Serie 1 non è tra le più spaziose della categoria, ma offre un abitacolo comodo per quattro adulti. Dietro, chi supera il metro e ottanta tocca con le ginocchia, ma l'accesso è agevole e la seduta comoda.

Spazio posteriore... sufficienteSpazio posteriore... sufficiente

Il bagagliaio di norma da 380 litri per le BMW Serie 1 si riduce a 300 litri per le versioni mild hybrid, non è grande ma si sfrutta bene anche in altezza. Per i carichi pesanti, la soglia è un po’ alta, non a filo con il piano di carico.

BMW 120d: solo 300 litri di vano bagagliBMW 120d: solo 300 litri di vano bagagli

Sul fronte tecnologia e assistenza alla guida, la BMW Serie 1 è completa e il cruise control adattivo con guida assistita è tra i migliori disponibili oggi, sempre prefetto tanto sul rettilineo tanto quando deve affrontare una curva.

Il prezzo del diesel mild hybrid

Tra le BMW Serie a trazione anteriore la 120d è la più costosa, con un prezzo di partenza di 40.400 euro, fino a ai 45.430 euro dell’allestimento MSport Pro. Se non siete fanatici del dettaglio estetico sportivo, quei 1.500 euro abbondanti che la separano dall’allestimento MSport che invece porta in dote accessori di sostanza come i cerchi da 18” e le sospensioni adattive.

L'allestimento MSport è caro, ma che fascinoL'allestimento MSport è caro, ma che fascino

Il risparmio si può investire, per esempio, in un bel tetto apribile panoramico (1.250 euro) o in un Driving Assistant Plus (850 euro). Oppure, se siete audiofili, nell’impianto Hi-Fi Harman Kardon (580 euro).

Se vuoi giocare con il configuratore di BWM Serie 1, puoi cliccare qui.

L'impianto Hi-Fi Harman Kardon costa 580 euroL'impianto Hi-Fi Harman Kardon costa 580 euro

BMW 120d 2025 MSport Pro: scheda tecnica

  • Motore: 2,0 litri 4 cilindri diesel mild hybrid
  • Potenza: 163 CV
  • Coppia: 400 Nm tra 1.500 e 2.500 giri
  • Trasmissione: automatica Steptronic a 7 rapporti
  • Trazione: anteriore
  • 0-100 km/h: 7,9 secondi
  • Velocità max: 222 km/h
  • Consumo medio WLTP: 4,6 l/100 km
  • Bagagliaio: 300 litri
  • Prezzo: 45.430 euro
     

Pro e contro

BMW 120d è una delle poche compatte con motore Diesel sul mercatoBMW 120d è una delle poche compatte con motore Diesel sul mercato

Pregi

  • Consumi reali eccellenti
  • Comfort e silenziosità sorprendente per un diesel
  • Infotainment moderno e connesso
  • Guida fluida e reattiva
     

Difetti

  • Spazio posteriore migliorabile
  • Prezzo alto con qualche optional necessario
     

Il Diesel ha ancora senso?

La BMW 120d 2025 è la dimostrazione che il Diesel, se ben fatto, ha ancora un ruolo importante nel mondo reale. Per chi percorre molti chilometri, cerca comfort, consumi bassi e prestazioni solide, è ancora una scelta valida. Peccato solo per un prezzo che, con qualche accessorio in più, sfiora facilmente i 50.000 euro. Ma chi cerca una compatta premium concreta, efficiente e super piacevole da guidare, qui trova pane per i suoi denti. Una sportiva con consumi da utilitaria.

VEDI ANCHE




Pubblicato da M. A. Corniche, 10/08/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
  • Gallery - immagine 8#
  • Gallery - immagine 9#
  • Gallery - immagine 10#
  • Gallery - immagine 11#
Listino BMW Serie 1
AllestimentoCV / KwPrezzo
Serie 1 116i 122 / 9034.400 €
Serie 1 116i M Sport Desing 122 / 9035.750 €
Serie 1 120i 170 / 12537.400 €
Serie 1 116i M Sport 122 / 9037.890 €
Serie 1 120i M Sport Desing 170 / 12538.750 €
Serie 1 118d 150 / 11038.900 €
Serie 1 116i M Sport Pro 122 / 9039.430 €
Serie 1 118d M Sport Design 150 / 11040.250 €
Serie 1 120d 190 / 16340.400 €
Serie 1 120i M Sport 170 / 12540.890 €
Serie 1 120d M Sport Design 190 / 16341.750 €
Serie 1 118d M Sport 150 / 11042.390 €
Serie 1 120i M Sport Pro 170 / 12542.430 €
Serie 1 120d M Sport 190 / 16343.890 €
Serie 1 118d M Sport Pro 150 / 11043.930 €
Serie 1 123i xdrive 218 / 16044.500 €
Serie 1 120d M Sport Pro 190 / 16345.430 €
Serie 1 123i xdrive M Sport Design 218 / 16045.850 €
Serie 1 123i xdrive M Sport 218 / 16047.990 €
Serie 1 123i xdrive M Sport Pro 218 / 16049.530 €
Serie 1 M 135i xdrive 306 / 22556.500 €
Serie 1 M 135i xdrive M Sport Pro 306 / 22558.040 €
Serie 1 M 135i xdrive M Technology II 306 / 22560.300 €

Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della BMW Serie 1 visita la pagina della scheda di listino.

Scheda, prezzi e dotazioni BMW Serie 1
Vedi anche