Tag: BYD | Pagina 2

Alla guida del primo modello BYD in Europa con tecnologia ibrida alla spina. Come funziona, quale autonomia in EV (e quanto costa)
Produzione Panda a Pomigliano fino almeno al 2027, ma il Governo cerca partner esteri. Oltre che con Tesla, trattative anche con...
Il costruttore asiatico approfitta della kermesse elvetica per mostrare il suo potenziale in fatto di lusso, tecnologia e innovazione. E lo fa con modelli molto interessanti
Prima Scenic E-Tech (che succede a Jeep Avenger, Car of the Year 2023), davanti a nuove BMW Serie 5 e Peugeot 3008. Il video
Piacevole a guardarsi e ad abitarsi, (molto) morbido a guidarsi. Seal U (EV) in vendita a febbraio, la base costa come Tesla Model Y RWD...
Secondo i rumor, BYD vuole sfidare Land Rover (e Mercedes Classe G) portando in Europa il super SUV del suo brand luxury YangWang
Il "passaporto" batterie dell'UE, compagnie di navigazione in crisi. Riflessioni a caso sulla prima nave cargo "solo EV". E solo BYD
Sarà in vendita in Cina entro la metà del 2024. BYD - Yangwang U7 una super berlina full electric quadri-motor... oppure no?
Il colosso cinese continua la sua offensiva sul mercato europeo e ha in programma la costruzione di una prima fabbrica in Ungheria
Una conserva la sua leadership, l'altra la incalza e prepara il sorpasso (anzi, lo sta già completando). Ma BYD non vende solo EV...
La supersportiva a batterie sta per debuttare e lo farà in grande stile grazie a una potenza "monstre" e un'autonomia super, ma il peso...
BYD Seal può essere una valida alternativa ai prodotti europei e americani a basse emissioni? Tecnologia e prestazioni ci sono, vediamo il resto...
BYD Atto 3: il SUV elettrico al gioco dei like. Pregi, difetti, opinioni e consumi rilevati durante la prova su strada
Pubblicati gli ultimi test dell’ente Green NCAP: cinque stelle per il SUV compatto cinese e la Funky Ora. Risultati anche per Mercedes, Audi e Skoda
Lo sport utility cinese ha quattro motori EV per 1.197 CV con range extender e può galleggiare ed effettuare una rotazione su sé stesso di 360°
Gianmaria Adamo spiega che una gamma 100% elettrica che copre numerosi segmenti e un'avanzata tecnologia sono presente e futuro del colosso cinese
Realizzato sul pianale della berlina Seal, sarà decisamente più pratico e con un’autonomia fino a 500 km. Arriverà solo nel 2024
Due motorizzazioni, con potenze fino a 530 CV e autonomia che sfiora i 600 km: all’IAA 2023 si completa la gamma di BYD per l’Europa
Dopo il debutto al Salone di Parigi, il costruttore cinese arriva a Monaco con sei modelli e un brand di lusso nato da una joint venture con Mercedes
Prime impressioni al volante della media elettrica della casa cinese: un’auto da famiglia con una dotazione molto ricca. Il nostro video



















