Il Gruppo tedesco riafferma il proprio approccio a una mobilità multi-energia. Elettrico in primo piano, ma il termico non si abbandona
Celle combustibile sostituibili e ricaricabili all'esterno. E che design. Per NamX HUV, premiere al Salone di Parigi. Video anteprima
L'innovativo prototipo realizzato dagli studenti dell'Istituto Europeo di Design prende il nome dall'altitudine del Monte Bianco
La casa francese pubblica la prima immagine che svela una nuova concept car completamente a idrogeno. La presentazione ufficiale a maggio
Pioniere nella tecnologia fuel cell, Honda ora fa marcia indietro. E critica l'approccio dei connazionali di Toyota. Ecco perché
Via alle consegne del primo commerciale leggero a celle combustibile. Come funziona, quale autonomia: Vivaro e-Hydrogen in cifre
Idrogeno, biocarburanti: la rivoluzione elettrica non esclude la ricerca sui propulsori termici. Coinvolte anche Kawasaki e Yamaha
Le impressioni dopo una settimana al volante del SUV a zero emissioni di Seoul spinto da una pila a combustibile. La prova video
I coreani hanno svelato il concept di una compatta sportiva fuel cell con motore da 670 CV e autonomia superiore a 600 km
Confermata produzione in piccola serie dal prossimo anno, primi esemplari dimostrativi all'IAA Mobility 2021 a Monaco. Il video
Il Gruppo coreano accelera sui veicoli fuel-cell e annuncia l'avvio di un ampio programma organico per la mobilità del futuro. Il video
La Casa giapponese starebbe sviluppando un nuovo propulsore Wankel che al posto della benzina impiega idrogeno. Le indiscrezioni
Una partenership fra la Régie e Plug Power per sviluppare una mobilità 100% green, sfruttando le potenzialità dell'idrogeno
La prima Defender fuel cell inizierà i test nel 2021 in UK all'interno del Project Zeus. Quali chance di un modello di serie
Video: Toyota Mirai II a fuel-cell batte il record di autonomia per auto a idrogeno. Con i serbatori pieni macina più di 1.000 km!
Herbert Diess, CEO del gruppo Volkswagen, ha twittato contro le auto a idrogeno. Su cui puntano Toyota, Hyundai, BMW e Stellantis
Al posto delle batterie al lito una pila a combustibile in grado di garantire 400 km di autonomia. Invariate dimensioni e volumi
Auto elettriche a batterie e auto a fuel cell alimentate a idrogeno diventeranno complementari. Le tappe dell'evoluzione
Un'indagine di Bosch mostra che in futuro non guideremo solo auto elettriche, ma anche Diesel, benzina, ibride e a idrogeno
Nuova Mirai punta a sdoganare la tecnologia fuel cell. Dimensioni, interni e proprietà chimiche dell'auto a idrogeno per eccellenza