Royal Enfield Bullet 650 a EICMA 2025: caratteristiche e prezzo
EICMA 2025 | Video live

Royal Enfield Bullet 650: tutto sulla nuova "modern classic" nel video live da EICMA


Avatar di Emanuele Colombo, il 04/11/25

1 giorno fa - Royal Enfield Bullet, la più longeva del marchio, debutta in versione bicilindrica da 650 cc

Royal Enfield Bullet è il modello più longevo ancora in produzione e si presenta a EICMA in un'inedita versione da 650 cc

Dal lontano 1932, Royal Enfield Bullet è un simbolo di resistenza che continua a evolversi, senza mai perdere la propria anima. La nuova Royal Enfield Bullet 650 alimenta la leggenda, vestendo con il suo look modern classic il collaudato bicilindrico parallelo da 650 cc, che oggi offre ancora più potenza (47 CV) e un carattere più deciso e audace. L'anteprima a EICMA.

Royal Enfield Bullet 650, anteprima a EICMA 2025Royal Enfield Bullet 650, anteprima a EICMA 2025

Bullet 650: una moto rétro votata al comfort

Il bicilindrico della Bullet 650, sostiene Royal, offre ''un’accelerazione fluida, perfetta per uno stile di guida rilassato o più vivace'', mentre il preciso cambio a sei rapporti e la leggera frizione antisaltellamento ''contribuiscono a un’esperienza di guida confortevole''.

Oltre al motore più potente, nuova Bullet 650 offre un solido telaio tubolare in acciaio, splendide stripes verniciate a mano, distintivi fari spot, stemma alato 3D di ispirazione vintage e una posizione di guida ottimale, preservando tutte le caratteristiche uniche che hanno reso questa moto un’autentica icona per intere generazioni.

Royal Enfield Bullet 650, telaio tubolare in acciaioRoyal Enfield Bullet 650, telaio tubolare in acciaio

Ma Bullet 650 trasmette il suo leggendario DNA in ogni dettaglio. La sella bench in stile vintage, il tradizionale alloggiamento faro e la posizione di guida eretta e naturale rimangono fedeli al caratteristico profilo della Bullet.

Con tutte le curve progettate in armonia con il cuore bicilindrico parallelo, le sovrastrutture essenziali e la posizione di guida le conferiscono una presenza molto elegante. Degna di un’autentica moto old school di grossa cilindrata.

Royal Enfield Bullet 650: sella vintageRoyal Enfield Bullet 650: sella vintage

La ciclistica della Royal Enfield Bullet 650

Una sella confortevole e un manubrio rialzato le donano una presenza carismatica e autorevole, mentre la sospensione Showa assorbe le asperità del terreno ''con una compostezza invidiabile''.

La struttura interamente in metallo poggia su cerchi da 18'' al posteriore e da 19'' all’anteriore, un equilibrio classico che ne sottolinea la forma distintiva.

Rimarcano l’autenticità di questa moto il caratteristico serbatoio a goccia con gli iconici stemmi alati e il faro a LED nell’inconfondibile alloggiamento completo di fari spot, introdotti per la prima volta sulle Royal Enfield del 1954.

Royal Enfield Bullet 650: il caratteristico serbatoio a gocciaRoyal Enfield Bullet 650: il caratteristico serbatoio a goccia

Tecnologia e prezzo della R.E. Bullet 650 2026

La strumentazione pulita e ordinata combina il fascino dell’analogico con funzioni moderne grazie al display LCD digitale che mostra tutte le informazioni principali a colpo d’occhio: carburante, parzializzatore, indicatore di marcia e promemoria tagliando.

Grazie agli accessori originali Royal Enfield è infine possibile una vasta gamma di personalizzazioni.

La Bullet 650 sarà disponibile in Italia, nella versione Cannon Black, dall’inizio del 2026 al prezzo di 7.050 euro franco concessionario.

Royal Enfield Bullet 650 nel video live da EICMA 2025

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 04/11/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
  • Gallery - immagine 8#
  • Gallery - immagine 9#
  • Gallery - immagine 10#
  • Gallery - immagine 11#
Vedi anche