Prezzi e quotazioni usato Volvo XC60(MY 2013, 2014)

Volvo XC60
Suv di 4,64 metri, la Volvo XC60 è disponibile a 2 e a 4 ruote motrici. Il diesel D4 dà il miglior compromesso tra prestazioni e consumi. Potenti i benzina.
Marca / Modello | Volvo XC60 |
Prezzi a partire da: | 40.900 € |
Omologazione: | Euro6 |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Design Sebbene all'esordio XC60 staccasse dalla media anche più nettamente, la carrozzeria sensuale resta uno dei suoi punti forti
Dinamica Proporzioni da Suv, comportamento quasi da berlina. Non fatevi ingannare, in curva la svedese sa il fatto suo
Bagagliaio Servizievole sia come spazio, sia come accessibilità. Le valigie oversize della moglie entrano che è un piacere
Visibilità Siamo alle solite. Il sedere alto sottrae spazio al lunotto, inclinato già di suo. I sensori posteriori sono quasi un must
Off-road Per cimentarsi nella lotta nel fango, il mercato offre di meglio. Di marce ridotte nemmeno l'ombra, inoltre l'altezza da terra non è esattamente fuoristradistica
In versione turbodiesel, la XC60 esprime le prestazioni più equilibrate in formato D4 190 cv a trazione anteriore. Se invece non si bada a spese, la turbo benzina T6 AWD Geartronic (306 cv) spara il Suv scandinavo a velocità da ritiro libretto.
A XC60 donano colori freddi, la vedremmo bene in un azzurro ghiaccio o nel classico marroncino Volvo.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | 28.800 | 27.200 | 22.600 | - | - | - | |
- | - | 24.900 | 23.600 | 19.600 | - | - | - | |
- | - | 26.100 | 24.700 | 20.500 | - | - | - | |
- | - | 28.500 | 27.000 | 22.400 | - | - | - | |
- | - | - | - | 23.400 | 20.800 | 19.800 | 18.300 | |
- | - | - | - | 25.900 | 23.100 | 22.000 | 20.300 | |
- | - | - | - | 25.300 | 22.500 | 21.400 | 19.800 | |
- | - | 31.200 | 29.500 | 24.500 | - | - | - | |
- | - | 27.400 | 25.900 | 21.500 | - | - | - | |
- | - | 30.900 | 29.300 | 24.300 | - | - | - | |
- | - | - | - | 25.500 | 22.700 | 21.600 | 19.900 | |
- | - | - | - | 28.000 | 25.000 | 23.800 | 21.900 | |
- | - | - | - | 27.300 | 24.400 | 23.200 | 21.400 | |
- | - | - | - | 25.800 | 23.100 | 22.000 | 20.400 | |
- | - | - | - | 28.400 | 25.500 | 24.300 | 22.500 | |
- | - | - | - | 27.700 | 24.800 | 23.700 | 21.900 | |
- | - | - | - | 29.000 | 26.000 | 24.700 | 22.900 | |
- | - | - | - | 31.700 | 28.400 | 27.000 | 25.100 | |
- | - | - | - | 30.900 | 27.700 | 26.400 | 24.500 | |
- | - | 41.600 | 39.700 | 33.900 | - | - | - | |
- | - | 38.900 | 37.100 | 31.700 | - | - | - | |
- | - | 41.400 | 39.500 | 33.800 | - | - | - | |
- | - | - | - | 38.500 | 34.900 | 33.400 | 31.200 | |
- | - | - | - | 41.300 | 37.400 | 35.800 | 33.500 | |
- | - | - | - | 39.200 | 35.500 | 34.100 | 31.800 |
Quando uscì nel 2008, Volvo XC60 aveva quasi campo aperto: poche concorrenti, e con un design così sensuale la riconoscevi a miglia di distanza. L'odierna generazione è sempre ben modellata, anche se meno individuale. Abitacolo ben rifinito e soprattutto spazioso, specialmente in seconda fila. Lo stesso dicasi del bagagliaio, la cui bocca fagocita fino a 505 litri di oggetti. Riuscita la consolle centrale verticale, ben sagomata. La trazione? A quattro ruote motrici, ma anche anteriore singola.
Il gusto hi-tech del quale profumano gli interni trasforma ogni tragitto in una piccola esperienza di arte tridimensionale, mentre il comportamento dell’auto anche tra le strette vie di un centro storico dissimula dimensioni (4,64 metri di lunghezza) senz’altro più adatte alle praterie nordamericane. Del D4, in particolare, non si può che parlare bene sia sulla scala delle prestazioni pure (velocità massima 210 km/h, 0-100 km/h in 8,5 secondi), sia al capitolo rumorosità: delle classiche vibrazioni rilasciate da un motore diesel resta infatti ben poco.