Prezzi e quotazioni usato Subaru Forester(MY 2013, 2015)

Subaru Forester
Suv di 4,60 metri, la Subaru Forester ha finiture essenziali, ma una valida trazione 4x4 di serie. Non consuma poco: per risparmiare, c'è la versione a GPL.
Marca / Modello | Subaru Forester |
Prezzi a partire da: | 30.240 € |
Omologazione: | Euro5 |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Comfort di bordo Si viaggia larghi e ben isolati sia dai rumori esterni, sia dalle asperità della strada
Qualità fuoristradistiche La trazione AWD con funzione X-Mode fa passare anche un sentiero di guerra per un viale alberato
Lineartronic L'automatico a variazione continua assicura continuità della coppia motrice e simula i passaggi di marcia
Dettagli Il design esterno non si impegna più di tanto a sedurre i clienti più scettici
Listino Mediamente elevato, in pieno stile Subaru. Se ne vuoi una, sei disposto a pagare più del solito
La formula vincente è una Forester 2.0d Sport Style equipaggiata di cambio automatico Lineatronic.
Suv fatto e finito, la Forester va vestita di argento metallizzato o di bronzo seppiato.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
40.800 | 38.100 | 33.900 | 32.300 | - | - | - | - | |
41.900 | 38.900 | - | - | - | - | - | - | |
44.700 | 41.500 | - | - | - | - | - | - | |
21.800 | 20.400 | 18.300 | 17.500 | - | - | - | - | |
- | - | 27.600 | 26.400 | 22.500 | - | - | - | |
- | - | 23.100 | 22.000 | 18.800 | 17.000 | - | - |
Sport utility spazioso e tecnologico, la Forester non brilla forse per attualità del design, ma restituisce un senso di praticità e qualità che a una certa tipologia di utente calza a pennello. Dietro trovano accoglienza anche tre adulti, mentre il bagagliaio misura 483 litri ed è di forma regolare. La carrozzeria è stata nel 2016 irrobustita con acciai ad alta resistenza. Il fiore all’occhiello degli interni si chiama Starlink e consiste in un’unità di comando più moderna nella grafica (display touch da 4,3 pollici dalla risposta al tocco pressoché immediata) e arricchita di molteplici funzioni di connettività.
Il mercato chiede l’automatico, Subaru allora si adegua e arma anche Forester diesel di un moderno CVT a variazione continua che assicura massima fluidità di marcia e al tempo stesso una scrupolosa gestione dei consumi. Automatico con due anime distinte, il Lineartronic: ai regimi di rotazione inferiori, l’elettronica trasmette al sistema il classico comportamento di un cambio a variazione lineare, esprimendo una progressione parallela del rapporto tra i giri del motore e quelli delle ruote. Quando invece la pressione sul pedale del gas oltrepassa la soglia del 65%, la centralina trasforma l’esperienza di bordo (anche off-road) simulando l’inserimento in successione di 7 marce virtuali.