Prezzi e quotazioni usato Seat Ibiza(MY 2009, 2011, 2013, 2014)

Seat Ibiza
Auto che bada alla sostanza, senza troppi fronzoli ma con buone doti multimediali. La Seat Ibiza ha linee sportive e si guida con brio se ha i motori TSI.
Marca / Modello | Seat Ibiza |
Prezzi a partire da: | 13.630 € |
Omologazione: | Euro5 |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Abitabilità Cresce lo spazio interno, soprattutto in altezza e in seconda fila. E il bagagliaio si gonfia del 20%
Qualità costruttiva Accoppiamenti più precisi, materiali pescati da fornitori più affidabili che in passato
Agilità L'Ibiza resta una delle compatte più preparate ad interpretare il misto stretto
Rumorosità Se la si porta a velocità autostradali, affiora qualche fruscio aerodinamico di troppo
Visibilità posteriore Qualche progresso, ma il campo visivo resta sempre molto parziale
I benzina TSI per un piacere di guida più autentico, i diesel TDI per coniugare tiro ai bassi regimi e costi di esercizio da risparmiatore oculato.
Rosso Emotion come tributo alla sua patria, ma che figurone in Blu Mediterraneo.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | 6.700 | - | - | - | |
- | - | - | - | 7.800 | - | - | - | |
- | - | 11.600 | 10.900 | 8.800 | - | - | - | |
- | - | 9.800 | 9.200 | 7.300 | - | - | - | |
- | - | 10.500 | 9.800 | 7.900 | - | - | - | |
- | 14.000 | 12.100 | 11.400 | 9.200 | - | - | - | |
26.900 | 25.100 | 22.300 | 21.200 | 18.000 | - | - | - | |
26.800 | 24.900 | 22.000 | 20.900 | - | - | - | - | |
27.000 | 25.200 | 22.200 | 21.100 | 17.800 | - | - | - |
La quinta generazione della storica compatta di Martorell punta tutto su un'immagine di vettura ben piantata per terra (carreggiate più larghe) e su un telaio all'avanguardia che moltiplica la rigidità strutturale delle Ibiza precedenti. La posizione di guida è bassa, l'abitabilità generale migliorata nonostante dimensioni esterne quasi invariate: in seconda fila, lo spazio per le ginocchia è ora superiore di 35 mm, il baule più capiente di un quinto rispetto alla vecchia edizione. Il tono dell'abitacolo sale di un'ottava, con plastiche più raffinate e un grado di tecnologia a sua volta superiore. Bello il display touch da 8 pollici a centro plancia.
La Ibiza si è sempre vantata al bar delle sue proprietà dinamiche, logico che la nuova versione abbia lavorato proprio sul piacere di guida. Messo alla frusta tra le curve, il telaio risponde presente: lo sterzo è diretto e progressivo, il rollio appena accennato. Siamo in ogni caso lontani da un livello di rigidità da sportiva autentica: la Ibiza è piacevole da manovrare anche sullo sconnesso, a meno che non adotti i cerchi da 18 pollici e vesta FR. La gamma di propulsori turbo benzina è potente e soprattutto fluida, con l'intervento della sovralimentazione che passa quasi sotto silenzio.