Prezzi e quotazioni usato Opel Cascada(MY 2013)

Opel Cascada

Con Cascada, baule e abitacolo sono da vacanza lunga e in doppia coppia. Le misure sono abbondanti, ma su strada non pesano grazie alle sospensioni FlexRide.

MY 2013A partire da 31.700 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloOpel Cascada
Prezzi a partire da: 31.700 €
Omologazione: Euro6
Numero posti: 4
Valutazione Media:
PRO

Personalità Non chiamatela Astra cabriolet. Per soluzioni meccaniche e stilistiche, Cascada brilla di luce propria

Abitabilità Superiore alla media, anche in confronto alle altre cabrio a quattro posti

Qualità Una Opel che rivaleggia con le connazionali di maggior blasone: materiali e finiture non fanno una piega

CONTRO

Comandi Allarme invasione pulsanti sulla plancia. Meglio prenderci confidenza mentre si è ancora fermi

Visibilità Penalizzata sia quella anteriore, nelle svolte, sia quella posteriore, per la quale i sensori sono quasi necessari

Quale versione scegliere

A parità di potenza (170 cavalli), preferiamo il 1.6 turbo benzina (più coinvolgente nel sound) al 2.0 CDTI. Così come vi indirizziamo sull'automatico a 6 marce anziché sul manuale.

Quale colore scegliere

Il Dark Mahagony e il Cosmic Grey rafforzano sia l'idea di eleganza, sia quella di cabrio sportiva.

Quotazioni Cascada
Modello20242023202220212020201920182017
- - - - 9.100 7.900 7.400 -
- - - - 8.600 7.500 7.000 -
- - - - 9.100 7.900 7.400 -
- - 12.300 11.500 9.300 - - -
- - 13.000 12.200 9.900 - - -
- - 13.400 12.600 - - - -
Com'è la Cascada?

Dimensioni importanti (4,70 metri) e profilo slanciato: Cascada si affranca dall'etichetta di Astra a cielo aperto, nonostante la base di partenza sia la stessa. L'architettura è quella di cabriolet a quattro posti con tettuccio in tela, comandabile elettricamente e riavvolgibile anche in movimento fino a 50 km/h. Il valore aggiunto è l'abitacolo: anche la fila posteriore ospita comodamente due persone. Non di meno, il bagagliaio è capiente (380 litri) anche a tettuccio aperto (280 litri), adattando la decapottabile Opel pure ai viaggi di lunga durata con prole al seguito. Squisiti i materiali, quasi premium.

Come va la Cascada?

Adottando il medesimo telaio dell'Astra GTC, Cascada approccia i percorsi misti con insospettabile agilità, in barba a una massa che si aggira pur sempre attorno ai 17 quintali. A calibrare l'assetto sono gli ammortizzatori a controllo elettronico FlexRide, regolabili anche su una posizione più orientata al comfort, mentre il passo lungo favorisce la tenuta di strada sui curvoni veloci. A tetto chiuso, il grado di silenziosità si avvicina a quello di una berlina, specie acquistando la tela provvista di strato supplementare. Viaggiando en plen air, invece, le turbolenze sono neutralizzate da un efficace frangivento.