Prezzi e quotazioni usato Nissan Qashqai(MY 2014, 2015)

Nissan Qashqai
Nissan Qashqai è una crossover di 4,38 metri. Con il diesel da 110 cv consuma poco; con il benzina da 163 cv è pimpante e non troppo assetata.
Marca / Modello | Nissan Qashqai |
Prezzi a partire da: | 22.500 € |
Omologazione: | Euro5 |
Numero posti: | 5 |
Valutazione Media: |
Abitabilità Tra le migliori dei Suv segmento C, cinque persone viaggiano serene anche su lunghe distanze
Sicurezza Dotazione di serie già completa, optional elettronici dai costi sostenibili
Consumi Il 1.5 dCi trasporta un mezzo piuttosto pesante senza svuotare il portafogli del suo proprietario
Bagagliaio La capacità è nella media (430 litri), ma la soglia di carico è leggermente alta
Visibilità Tallone d’Achille delle auto moderne. Senza i sensori, parcheggiare in retromarcia è impresa dura
Chi non è un viaggiatore forzato può tranquillamente fermarsi alla 1.2 DIG-T a benzina da 116 cv e una buona spinta anche ai bassi regimi. Ma i diesel (1.5 o 1.6) assicurano medie consumi migliori, anche se costano di più.
Il grigio o il nero per chi prende l'auto come una cosa seria, il blu o il rosso per chi ha un carattere più solare.
Modello | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | 12.400 | 10.900 | 10.300 | 9.400 | |
- | - | - | - | 13.600 | 12.000 | 11.300 | 10.300 | |
- | - | - | - | 9.400 | 8.300 | 7.800 | 7.100 | |
- | - | - | - | 10.600 | - | - | - | |
- | - | - | - | 11.100 | - | - | - | |
- | - | - | - | 12.500 | 11.000 | 10.400 | 9.500 | |
- | - | - | - | 13.300 | 11.700 | 11.100 | 10.100 | |
- | - | - | - | 13.200 | 11.600 | 10.900 | 10.000 | |
- | - | - | - | 14.000 | 12.300 | 11.600 | 10.600 | |
- | - | - | - | 14.400 | 12.700 | 12.000 | 10.900 | |
- | - | - | - | 15.200 | 13.400 | 12.600 | 11.500 |
La seconda generazione del Suv più amato in Europa è un pò più lunga e bassa della precedente, rafforzando l'immagine di crossover a discapito di quella (già assai mitigata) di fuoristrada vero e proprio. Frontale aggressivo, fiancata filante, sedere muscoloso. Proporzioni più sportive, ma abitabilità sempre ai massimi livelli: il divano posteriore è a prova di tris di adulti spilungoni, mentre il bagagliaio si conferma ospitale al punto giusto. Catalizzatore di tutte le funzioni di bordo è un programma multimediale (NissanConnect) completo e innovativo: navigazione satellitare, connettività per smartphone, radio digitale e altre funzioni di sicurezza (Around View Monitor).
Nel complesso, il Qashqai "2.0" resta il solito, equilibrato, sport utility da famiglia, accogliente a bordo e piacevole da guidare anche in senso sportivo. La riprogettazione ha dopotutto interessato sia le sospensioni, più rigide senza risultare granitiche, sia l'aerodinamica, sia infine la massa totale. Più gradevole il cambio manuale a sei marce rispetto all'automatico a variazione continua. Meglio, inoltre, la versione a due ruote motrici (più leggera e agile in curva), almeno nel 99% dei casi. Per la sicurezza alle velocità sostenute, Qashqai offre il provvidenziale Safety Shield, scudo a prova di tamponamento e perdita di controllo che combina frenata automatica d’emergenza, rilevamento segnaletica stradale, avviso cambio corsia involontario, infine abbaglianti intelligenti.