Prezzi e quotazioni usato Ford Focus(MY 2014)

Ford Focus

Le forme appuntite sacrificano un po' lo spazio. Ma il confort di marcia della Ford Focus è migliorato e l'assetto è all'altezza di una guida spigliata.

MY 2014A partire da 19.250 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloFord Focus
Prezzi a partire da: 22.000 €
Omologazione: Euro6
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Design Il frontale è grintoso, la fiancata affusolata. Una compatta che studia da coupé

Sicurezza Buono l'equipaggiamento di serie, completabile pescando dal listino degli optional

Motori Il 1.0 EcoBoost per rapporto potenza/cilindrata, il 1.5 TDCi per medie consumi irrisorie

CONTRO

Spazio Quello per i passeggeri non è certo al top del segmento, il soffitto spiovente è nemico delle persone di alta statura

Plastiche Alcune sono di bassa qualità e impoveriscono un abitacolo di per sè ben congegnato

Quale versione scegliere

Il 1.0 3 cilindri turbo benzina per chi viaggia di rado e ama la guida sportiva, la 1.5 TDCi per chi macina chilometri ogni giorno. La RS (351 cv) è una bomba a mano, mentre l'elettrica è cara e ha ancora scarsa autonomia (160 km).

Quale colore scegliere

Si trova a proprio agio con qualsiasi colore, anche se il suo abito d'ordinanza è in blu metallizzato.

Quotazioni Focus
Modello20242023202220212020201920182017
- - - - 12.100 10.600 10.000 -
- - - 13.700 11.200 - - -
Com'è la Focus?

Dall’esterno la Focus 2015 si riconosce innanzitutto dalla griglia trapezoidale alla Mondeo e i fari anteriori assottigliati, completi anche di luci HID Bi-Xenon adattive. Nello sviluppo degli interni, invece, i designer dell’Ovale Blu hanno notevolmente semplificato i comandi, allo stesso tempo incrementandone le funzionalità. Non eccessivo lo spazio passeggeri, lacuna in ogni caso bilanciata da un ottimo grado di comfort acustico e un set di portaoggetti migliore che in passato. Il bagagliaio? 363 litri.

Come va la Focus?

L’incremento della rigidità torsionale e specifiche correzioni alle sospensioni, unitamente alla ricalibrazione in senso progressivo del servosterzo elettrico (EPAS), contribuiscono a un piacere di guida degno della tradizione Focus. A sua volta, il sistema di controllo dinamico della stabilità nei cambi di direzione Enhanced Transitional Stability (ETS) anticipa i gesti del pilota ogniqualvolta l’auto stia per slittare. Ultima citazione per Active City Stop, attivo fino ai 50 km/h. Consigliato il robotizzato doppia frizione a 6 rapporti.