Prezzi e quotazioni usato Ford C-Max(MY 2010, 2011, 2012, 2013, 2015)

Ford C-Max

Monovolume spaziosa e pratica, la Ford C-Max non brilla per lo stile ma per i motori affidabili e per il buon rapporto qualità/prezzo.

MY 2010/2015A partire da 19.750 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloFord C-Max
Prezzi a partire da: 20.250 €
Omologazione: Euro6
Numero posti: 5
Valutazione Media:
PRO

Flessibilità La seconda fila nasconde o aggiunge il posto centrale a seconda delle esigenze

Strumentazione Plancia di comando dall'architettura moderna e il disegno originale

Accessori Mettendo mano al portafogli si equipaggia la C-Max di numerose funzioni tecnologiche. E si viaggia più sereni 

CONTRO

Visibilità Non solo quella posteriore, limitata dall'inclinazione del lunotto. Anche davanti, i montanti anteriori sono un po' tra i piedi

Equipaggiamento di serie Gradiremmo che molti degli optional a parte migrassero verso la dotazione di partenza, un po' misera

Quale versione scegliere

Il 3 cilindri a benzina Ecoboost è un portento, ma la C-Max pesa pur sempre 14 quintali. Meglio allora i turbodiesel, anche il 1.5 da 120 cv, senza scomodare il 2 litri. Allestimenti? Puntare sulla completa Titanium.

Quale colore scegliere

Il Race Red di serie non è da scartare, ma per maggior esclusività ci sono il Blue Blazer pastello o lo Shadow Black micalizzato.

Quotazioni C-Max
Modello20242023202220212020201920182017
- - - - 8.100 7.100 6.700 6.100
- - - - 9.200 8.100 7.600 6.900
- - - - 10.100 8.800 8.300 7.600
- - - - 10.500 9.200 8.700 7.900
- - - - 9.700 8.400 7.900 7.100
- - - - 9.700 8.400 7.900 7.100
- - - - 8.800 7.700 7.200 6.500
- - - - 10.400 9.000 8.400 7.600
- - - - 10.200 8.800 8.300 7.500
- - - - 11.000 9.600 9.000 8.100
- - - - 9.500 8.300 7.800 7.000
- - - - 10.400 9.000 8.400 7.600
- - - - 9.300 8.100 7.600 6.900
- - - - 8.500 7.300 6.900 6.200
- - - - 9.100 7.900 7.400 6.700
- - - - 8.500 7.400 7.000 6.400
- - - - 9.200 8.100 7.600 6.900
- - - - 10.100 8.700 8.200 7.400
- - - - 10.700 9.300 8.800 7.900
- - - - 10.500 9.200 8.600 7.800
- - - - 11.400 9.900 9.300 8.400
- - - - 9.900 8.600 8.100 7.300
- - - - 10.700 9.300 8.800 7.900
- - - - 11.800 10.200 9.600 8.700
Com'è la C-Max?

Della flotta di monovolume dell'Ovale, la C-Max è quella più equilibrata: dimensioni piuttosto compatte (4,4 metri), linea aggiornata di recente e più affusolata che non in passato, abitabilità per cinque con l'opzione di espandere il comfort degli inquilini di dietro facendo scomparire a sandwich il seggiolino centrale. L'abitacolo è in generale ben organizzato, ancorché non lussuoso. Piace in particolare la plancia futuristica, disseminata di funzioni. Giusto qualche iniziale problema di leggibilità.

Come va la C-Max?

Su strada dissimula con mestiere la propria altezza, lasciandosi guidare come una berlina più vicina a terra. Al tempo stesso, la seduta rialzata favorisce il senso di dominio della situazione, anche se il parabrezza obliquo ostruisce un po' la visuale nelle svolte. Lo sterzo è reattivo, il telaio confortevole senza essere cedevole. Gamma motori non proprio sportiva, ma adeguata: col 2.0 TDCi la potenza (170 cv) viene gestita dal piacevole cambio automatico robotizzato a doppia frizione.