Negli Stati Uniti la protesta contro l’elettrico e il downsizing passa... dal parafango. Il pick-up Ram 1500, con il MY2026, ha riportato in vita il leggendario motore Hemi V8, e per celebrare il ritorno al rombo dei pistoni — e al politically incorrect — il marchio americano ha deciso di lanciare una dotazione ufficiale chiamata “Symbol of Protest”.
Sì, hai capito bene: lo “stemma di protesta” è un vero e proprio badge in metallo, montato sul parafango anteriore per cartterizzare la versione del truck più fedele al mito americano, e figura addirittura come voce ufficiale sul listino della casa americana.
La trovata ha lasciato di stucco anche i più navigati tra i giornalisti automotive americani. Difficile infatti ricordare un altro caso in cui uno stemma estetico sia stato menzionato in modo così colorito nel listino della casa.
Ma Tim Kuniskis, il capo del marchio RAM che ha firmato il ritorno del V8, fu anche lui colorito nell'annuncio ufficiale lo scorso giugno, quando dichiarò senza troppi giri di parole: “Al diavolo i dati. Rialziamo la bandiera e lasciamo che il rombo dell’Hemi torni a farsi sentire!”
Il ritorno dell’Hemi V8: cuore (e rumore) sopra la ragione
I “dati” a cui si riferiva Kuniskis non sono quelli che riguardano le emissioni di CO2, beninteso: si tratta invece di quelli che raccontano la realtà di oggi: negli USA il V8 non è più il motore tipico dei pick-up.
Sempre più costruttori stanno virando verso i sei cilindri, spesso turbo, più efficienti e con valori di coppia superiori. Ma non Ram. Il marchio del montone ha deciso di andare controcorrente, riaffermando con orgoglio la propria fede nel V8.
Per chi volesse rivivere l’esperienza del classico Hemi, l’opzione costerà 2.895 dollari (circa 2.700 euro), con un sovrapprezzo di 1.695 dollari rispetto al nuovo sei cilindri turbo. Il tutto per avere meno potenza, consumi più elevati, ma anche molto più rumore e il profumo della libertà.
Il badge fa parte dell'allestimento dei veicoli equipaggiati con il V8 da 5,7 litri, ma naturalmente non mancano le imitazioni da applicare ai veicoli meno ''cavallati''. In Europa si trova ad esempio su Etsy.com a prezzi intorno ai 30 euro la coppia.
Fonte: The Drive