La notizia rimbalza da un po' di mesi e adesso la notizia trova ulteriore conferma. La notizia è che Jaguar Land Rover ha intenzione di resuscitare un nome - come si usa dire - iconico, che si legge Freelander ma che ai nostri tempi andrà riscritto in ideogrammi mandarini.
Hai già capito, vero? New Freelander sarà un SUV prodotto in Cina, per la Cina. Almeno, inizialmente. Ecco perché è presto per esultare.
(La foto di cover? Freelander 2013, non l'hai riconosciuta?)
Quindi, riassumendo i rumour raccolti dalla stampa internazionale (molto più sveglia di noi): JLR conferma che nel 2026 debutta un SUV che si chiama Freelander, progettato per il mercato cinese e capostipite di un nuovo brand autonomo, che si chiama sempre Freelander.

Nuova Freelander Freelander (marca e modello, no?) sarà prodotta in joint venture con Chery e sarà basata con ogni probabilità sulla piattaforma T1X del Gruppo cinese. La medesima, per intenderci, che già equipaggia Omoda 5, Jaecoo 5 e un sacco di altre auto che in Europa non sono importate.
Si credeva, inizialmente, che nuova Freelander sarebbe stato un SUV elettrico: oggi, gli esperti propendono per la declinazione plug-in hybrid (almeno, qualche pistone in corpo ancora sopravvive).
È ancora presto per le ipotesi sulla sua ''identità visiva'' (il teaser mostra... il ''nulla''). Di recente, il presidente di JLR China Qing Pan sosteneva che il nuovo modello ''ricorderà lo spirito originale della Freelander, ma lo modernizzerà per attrarre i consumatori cinesi più esigenti e tecnologicamente esperti''.
E sin qui, ci saremmo arrivati pure noi. Ma a te, ad esempio, piacerebbe che nuova Freelander somigliasse alla Freelander del passato? E a quella del 1997 (vedi anche foto ''sgranata'' sotto) o quella del 2006? Va beh, stiamo a vedere cosa esce dalle matite anglo-cinesi.
La produzione di nuova Freelander sarà gestita dallo stabilimento Chery Jaguar Land Rover (CJLR) di Changshu, lo stesso sito che sforna, tra gli altri, le edizioni locali di Land Rover Discovery Sport e Range Rover Evoque (la cui produzione va a scadenza entro fine 2025).
Da segnalare che JLR sostiene che nuova Freelander sarà ''inizialmente'' venduta in Cina. Il che indica che successivamente potrebbe essere resa disponibile anche altrove.
Cioè potrebbe ritornare a casa... da straniera. Ma che epoca strana...





