Mercedes Mini G 2027: prime foto spia della Classe G compatta
Anteprima

Mercedes Classe G "Mini": le prime foto spia e no, non sarà solo elettrica!


Avatar di Emanuele Colombo, il 24/11/25

31 fa - Anticipazioni sulla versione compatta della Mercedes Classe G: il muletto nei primi test su strada

Prime foto spia della Mercedes Mini G 2027: piattaforma nuova, look da vera G-Class e motori elettrici e benzina. Tutte le novità

Mercedes allarga la famiglia Classe G. E lo fa partendo dal basso: sta arrivando una versione più compatta dell’iconico fuoristrada. Il progetto poggia su una piattaforma tutta nuova, ma l’obiettivo è semplice: mantenere intatto il DNA estetico della “G” che tutti conosciamo.

A confermarlo sono le primissime immagini catturate dal nostro fotografo a Stoccarda: un prototipo talmente fresco di officina da girare ancora senza targa. Gli scatti mostrano chiaramente che la Mini G (o baby G) debutterà in versione 100% elettrica EQ, affiancata – molto probabilmente – da una variante termica identica nelle forme.

Mercedes Classe G ''mini'', la piattaforma è ineditaMercedes Classe G ''mini'', la piattaforma è inedita

La piattaforma è tutta nuova

Mercedes aveva già anticipato nel 2023, al Salone di Monaco, l’arrivo di una G più piccola, totalmente elettrica e prevista addirittura per il 2026. Ma i piani, si sa, cambiano: i tempi si sono allungati e solo al recente IAA 2025 la Casa tedesca ha svelato i primi dettagli concreti, iniziando ora i test su strada dei prototipi.

E c’è una novità importante: la Baby G non sarà un semplice derivato dell’attuale Classe G, come si vociferava. Il piccolo fuoristrada nascerà invece su una piattaforma completamente inedita, sviluppata apposta per questo modello. Se tutto procede secondo i nuovi piani, l’arrivo sul mercato potrebbe avvenire nel corso del 2027.

Mercedes Classe G: arriva la versione compattaMercedes Classe G: arriva la versione compatta

Non sarebbe solo elettrica

Capitolo motori: silenzio ufficiale da parte di Mercedes. Le indiscrezioni del settore parlavano inizialmente di un progetto elettrico “puro”, ma le vendite sottotono della EQG avrebbero convinto la Casa a riconsiderare la strategia. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Handelsblatt, è sul tavolo anche una versione con motore a combustione.

Esteticamente, però, nessuna rivoluzione. Il capo del design Mercedes, Gorden Wagener, ha parlato a Car Magazine di un’interpretazione “leggermente modernizzata”: linee più nette, gruppi ottici dal look più giovane, e naturalmente tutti gli elementi che fanno G-Class – profilo squadrato, ruota di scorta esterna e quell’atteggiamento da fuoristrada senza compromessi.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 24/11/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
  • Gallery - immagine 8#
  • Gallery - immagine 9#
  • Gallery - immagine 10#
Vedi anche