Hyundai RN22e: svelata l'auto-laboratorio per le EV del futuro
Auto elettriche

Hyundai RN22e: com'è fatta l'auto-laboratorio coreana


Avatar di Emanuele Colombo, il 05/10/25

10 ore fa - Hyundai RN22e: tecnologia da pista per il prototipo elettrico da 585 CV

Hyundai RN22e, prototipo elettrico da 585 CV e 740 Nm, è la base delle future N. Scopri design, tecnologia e prestazioni

Hyundai la chiama Rolling Lab, ma per chi guarda da fuori RN22e è molto più di un prototipo: è il manifesto di come dovranno essere le sportive elettriche di domani. Un laboratorio su ruote, certo, ma con il look di una vera belva da pista.

Presentata nel 2022 insieme alla visionaria N Vision 74, la Hyundai RN22e nasce sulla piattaforma E-GMP e prende ispirazione dal design streamliner di Ioniq 6. Il risultato? Una cinque porte allargata, ribassata, con paraurti racing e carreggiate extralarge. Non solo estetica: qui ogni scelta serve a migliorare aerodinamica e raffreddamento.

Tre pilastri, un obiettivo

La filosofia N resta fedele ai suoi capisaldi: Corner Rascal, agilità e precisione tra le curve; Racetrack Capability, resistenza alle sollecitazioni più dure; Everyday Sportscar, emozione senza rinunciare all’uso quotidiano. RN22e spinge al massimo ciascuno di questi punti.

Sotto il cofano lavorano due motori elettrici da 430 kW (585 CV) e 740 Nm di coppia, con trazione integrale e Torque Vectoring elettronico, per esaltare precisione e immediatezza in curva in ciò che Hyundai chiama “corner carving feel”.

Hyundai RN22e, vista 3/4 anterioreHyundai RN22e, vista 3/4 anteriore

Tecnica da pista

Per reggere i maltrattamenti del circuito, Hyundai ha sviluppato un impianto frenante con pinze monoblocco a quattro pistoni e dischi da 400 mm, oltre a un sistema di raffreddamento dedicato. La batteria da 77,4 kWh con architettura a 800 V si ricarica dal 10 all’80% in meno di 18 minuti, e la velocità massima sfonda quota 250 km/h.

Emozione analogica in salsa elettrica

Ma non basta andare forte: per non perdere per strada le emozioni tipiche della guida sportiva, RN22e prova anche a suonare e cambiare marcia. Con N Sound+ arrivano in abitacolo e fuori suoni dedicati, mentre N e-Shift simula il funzionamento di un cambio doppia frizione.

Dalla pista alla strada

RN22e non resta fine a sé stessa. I dati raccolti su questo laboratorio viaggiante finiscono dritti nei modelli di serie. Lo abbiamo già visto sulla Ioniq 5 N, capace di ridefinire il concetto di EV ad alte prestazioni, e lo rivedremo con la Ioniq 6 N, svelata al Goodwood Festival of Speed 2025.

RN22e è dunque l’anello di congiunzione tra sperimentazione e realtà, innovazione e passione, messe su ruote. E un teaser delle auto di domani.

Hyundai RN22e, vista 3/4 posterioreHyundai RN22e, vista 3/4 posteriore

FAQ – Domande frequenti sulla Hyundai RN22e

Cos’è la Hyundai RN22e?

La RN22e è un prototipo sviluppato da Hyundai N come “Rolling Lab”: un laboratorio su ruote per testare tecnologie e soluzioni destinate alle sportive elettriche di serie.

Quanta potenza ha la Hyundai RN22e?

Dispone di due motori elettrici per un totale di 430 kW (585 CV) e 740 Nm di coppia, con trazione integrale e Torque Vectoring elettronico.

Qual è l’autonomia e la ricarica della Hyundai RN22e?

La batteria da 77,4 kWh con architettura a 800 V consente ricariche ultraveloci: dal 10 all’80% in meno di 18 minuti. La velocità massima supera i 250 km/h.

Che tecnologie innovative introduce la Hyundai RN22e?

Integra N e-Shift per simulare il cambio doppia frizione e N Sound+ per ricreare il sound di un motore termico, rendendo la guida elettrica più coinvolgente.

La Hyundai RN22e sarà prodotta?

Non è prevista la produzione in serie: RN22e è un laboratorio sperimentale. Le sue tecnologie, però, confluiscono nei modelli di serie come Ioniq 5 N e Ioniq 6 N.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 05/10/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
Listino Hyundai Ioniq 6
AllestimentoCV / KwPrezzo
Ioniq 6 53.3 kWh RWD 151 CV Progress - / -47.850 €
Ioniq 6 77.4 kWh RWD 229 CV Progress - / -52.300 €
Ioniq 6 77.4 kWh RWD 229 CV Innovation - / -55.700 €
Ioniq 6 77.4 kWh RWD 229 CV Evolution - / -59.250 €
Ioniq 6 77.4 kWh AWD 325 CV Evolution - / -62.750 €

Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Hyundai Ioniq 6 visita la pagina della scheda di listino.

Scheda, prezzi e dotazioni Hyundai Ioniq 6
Vedi anche