SUV

Jeep Grand Cherokee 2026: scopriamo i primi dettagli sul restyling del SUV "yankee"


Avatar di Alessandro Perelli, il 12/05/25

1 settimana fa - Il SUV americano aggiorna il design e porta a bordo nuova tecnologia

Jeep Grand Cherokee 2026: le novità del SUV in arrivo
La nuova Jeep Grand Cherokee 2026 sarà rinnovata nel design e nei sistemi di bordo. In Italia potrebbe arrivare solo in versione ibrida plug-in 4xe

A quattro anni dal lancio della quinta generazione e a tre anni dall'arrivo in Italia, la nuova Jeep Grand Cherokee si prepara a un aggiornamento di metà carriera. Il debutto negli Stati Uniti è previsto entro la fine del 2025, mentre l’arrivo sul nostro mercato è atteso nella prima metà del 2026, salvo imprevisti.

COME CAMBIA LA JEEP GRAND CHEROKEE 2026?

Le prime immagini diffuse dal costruttore americano (qui, il sito ufficiale di Jeep in Italia) offrono un’anteprima parziale del SUV, mostrando modifiche concentrate soprattutto nel frontale.

La calandra a sette feritoie, elemento distintivo del marchio, mantiene sostanzialmente la sua forma ma appare ridisegnata, accompagnata da gruppi ottici più sottili rispetto al modello attuale.

Anche il paraurti anteriore viene rivisto, con una griglia divisa in due da un elemento orizzontale in tinta con la carrozzeria e due nuove prese d’aria laterali davanti ai passaruota, caratterizzati da profili poco arrotondati e fedeli alla tradizione del brand a stelle e strisce.

INTERNI AGGIORNATI E MOTORIZZAZIONI CONFERMATE

All’interno, la Jeep Grand Cherokee 2026 non presenta stravolgimenti nella disposizione degli elementi, ma introduce un terzo schermo davanti al passeggero.

Nuova Jeep Grand Cherokee: gli interni si evolvono in chiave hi-tech per l'infotainmentNuova Jeep Grand Cherokee: gli interni si evolvono in chiave hi-tech per l'infotainment

L'infotainment di aggiorna in modo concreto

Questa soluzione, ormai diffusa tra i modelli di fascia alta (guarda il confronto in video dei SUV premium), si affianca quasi certamente a un aggiornamento del sistema multimediale, sia per quanto riguarda l’hardware sia il software.

Alcune specifiche tecniche restano ancora da confermare, ma è stato annunciato che la produzione continuerà negli Stati Uniti, nello stabilimento di Detroit (Michigan).

Tra i punti salienti salienti:

  • Disponibile negli Stati Uniti con configurazioni a 5 o 7 posti
  • Motorizzazioni multiple previste per il mercato americano
  • In Europa sarà proposta quasi certamente solo la versione plug-in hybrid 4xe da 380 CV, come accade per il modello attuale

Il SUV si presenta quindi come un’evoluzione coerente della Grand Cherokee di oggi (leggi la prova di Jeep Grand Cherokee Trailhawk 4xe), con aggiornamenti mirati sia sul piano estetico sia tecnologico. Voi cosa ne pensate del nuovo maxi SUV americano? Fatecelo sapere.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessandro Perelli, 12/05/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
Listino Jeep Grand Cherokee
AllestimentoCV / KwPrezzo
Grand Cherokee 2.0 Turbo 380 CV 4xe PHEV Overland 272 / 20096.000 €
Grand Cherokee 2.0 Turbo 380 CV 4xe PHEV Summit Reserve 272 / 200106.000 €

Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Jeep Grand Cherokee visita la pagina della scheda di listino.

Scheda, prezzi e dotazioni Jeep Grand Cherokee
Vedi anche