Tag: suv cinesi

Nel 2025 prende slancio la richiesta dell'usato "made in China". Da MG ZS a Omoda 5, ecco i modelli più cercati su AutoScout24
Lepas si aggiunge ai brand Omoda e Jaecoo e da primavera 2026 esporterà in Italia tre SUV (super) hybrid. Si comincia con Lepas L8
A tu per tu con "baby Jaecoo 7". EV, ma anche full hybrid e a benzina. Vendite dal tardo autunno, prezzi sotto i 30.000 euro?
Omoda 5 ora da 26.900 euro. La meno cara del segmento? Dipende. Il SUV coupé cinese a confronto con le rivali dirette
Le impressioni di guida con Omoda 9, il SUV da 537 CV e oltre 1.100 km di autonomia che si lancia nel segmento premium con eleganza e tecnologia al top
Via ai preordini del nuovo SUV sino-svedese PHEV. Super autonomia in EV (200 km) e... cos'altro? Lynk & Co 08 in un minuto
Visto di tre quarti, il SUV Ferrari lo ricorda proprio da vicino (ma sotto il suo cofano non pulsa un 12 cilindri). Prime foto
SWM, di proprietà del colosso cinese Shineray, presenta la sua famiglia di sport utility dal vantaggioso rapporto qualità/prezzo. Vediamoli insieme
Interni a 7 posti, alta tecnologia, prezzo competitivo. Ma il settore plug-in è in crisi. E quel nome, si fa ancora in tempo a...?
Look moderno, spazio a bordo, motore a benzina (e a GPL), prezzo ok. Un primo test del nuovo SUV di un marchio (ancora) poco noto









