TRIS YAMAHA Per non essere una pista Yamaha, non male la prima sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone nella classe MotoGP per gli alfieri di Iwata. A Motegi nella notte italiana ha siglato il miglior tempo di giornata Maverick Vinales in 1'45"572, precedendo di 258 millesimi il giovane del team Petronas, Fabio Quartararo e di 411 il suo compagno di team Franco Morbidelli. L'unico del team nipponico a non aver risposto all'appello è Valentino Rossi, che resta staccato di 848 millesimi in 12° posizione.
🔝 @mvkoficial12 leads a Yamaha 1-2-3!
— MotoGP™ 🇯🇵 (@MotoGP) October 18, 2019
The Spaniard pips @sepangracing duo @FabioQ20 and @FrankyMorbido12 as the closing minutes of FP1 resemble a qualifying session! 🏁#JapaneseGP 🇯🇵 pic.twitter.com/CuWiBQjuq4
MARQUEZ VICINO Poco distante dal terzetto di Yamaha al vertice ci sono i due spagnoli Marc Marquez e Alex Rins. Il fresco campione del mondo con la Honda si è fermato a 463 millesimi, il pilota Suzuki a 493, precedendo il compagno di marca Joan Mir di mezzo decimo. Nella top ten concludono anche le due Ducati di Jack Miller e Andrea Dovizioso e la KTM di Pol Espargaro, a 6 decimi dalla vetta, con Cal Crutchlow in sella alla sua Honda in 10° posizione.
Last of the late brakers! ✊@marcmarquez93 dives past @HRC_MotoGP team-mate @lorenzo99 on his way to the fastest lap of the morning so far! 🔥#JapaneseGP 🇯🇵 pic.twitter.com/5R4tNMzDRV
— MotoGP™ 🇯🇵 (@MotoGP) October 18, 2019
DIFFICOLTÀ TRICOLORE Altri due italiani hanno concluso subito alle spalle di Valentino Rossi, con Danilo Petrucci 13° e in sella alla Ducati e Andrea Iannone 14° con la sua Aprilia, mentre per trovare Francesco Bagnaia bisogna scendere fino in 20° posizione, dietro anche a Jorge Lorenzo. 15° invece è Taka Nakagami, che dopo l'appuntamento casalingo saluterà il gruppo e lascerà il suo posto in Honda a Johann Zarco, per farsi operare a una spalla.
Risultati FP1 MotoGP Giappone - Motegi
Pos. | Pilota | Moto | Tempo | Distacco |
1 | Maverick VIÑALES | Yamaha | 1'45.572 | |
2 | Fabio QUARTARARO | Yamaha | 1'45.830 | 0.258 / 0.258 |
3 | Franco MORBIDELLI | Yamaha | 1'45.983 | 0.411 / 0.153 |
4 | Marc MARQUEZ | Honda | 1'46.035 | 0.463 / 0.052 |
5 | Alex RINS | Suzuki | 1'46.065 | 0.493 / 0.030 |
6 | Joan MIR | Suzuki | 1'46.125 | 0.553 / 0.060 |
7 | Jack MILLER | Ducati | 1'46.197 | 0.625 / 0.072 |
8 | Andrea DOVIZIOSO | Ducati | 1'46.206 | 0.634 / 0.009 |
9 | Pol ESPARGARO | KTM | 1'46.215 | 0.643 / 0.009 |
10 | Cal CRUTCHLOW | Honda | 1'46.289 | 0.717 / 0.074 |
11 | Aleix ESPARGARO | Aprilia | 1'46.414 | 0.842 / 0.125 |
12 | Valentino ROSSI | Yamaha | 1'46.420 | 0.848 / 0.006 |
13 | Danilo PETRUCCI | Ducati | 1'46.535 | 0.963 / 0.115 |
14 | Andrea IANNONE | Aprilia | 1'46.745 | 1.173 / 0.210 |
15 | Takaaki NAKAGAMI | Honda | 1'46.763 | 1.191 / 0.018 |
16 | Mika KALLIO | KTM | 1'46.898 | 1.326 / 0.135 |
17 | Miguel OLIVEIRA | KTM | 1'46.942 | 1.370 / 0.044 |
18 | Karel ABRAHAM | Ducati | 1'47.327 | 1.755 / 0.385 |
19 | Jorge LORENZO | Honda | 1'47.438 | 1.866 / 0.111 |
20 | Francesco BAGNAIA | Ducati | 1'47.496 | 1.924 / 0.058 |
21 | Sylvain GUINTOLI | Suzuki | 1'47.753 | 2.181 / 0.257 |
22 | Tito RABAT | Ducati | 1'48.097 | 2.525 / 0.344 |
23 | Hafizh SYAHRIN | KTM | 1'48.358 | 2.786 / 0.261 |