Pensata per i più giovani, la Talaria Komodo TL6000 che debutta a EICMA 2025 rappresenta una porta d’ingresso nel mondo dell’elettrico su due ruote. Si guida già dai 16 anni con patente A1, o da 18 anni con patente B, ed è un modo intelligente per iniziare a fare esperienza in sella con una moto leggera, pulita e gestibile.

Chi sceglie l’elettrico lo fa sapendo che autonomia e tempi di ricarica non sono ancora al livello delle moto a benzina. Ma ci sono vantaggi che, per molti, compensano ampiamente la differenza:
Silenziosità: il motore elettrico non sveglia il vicinato (né gli animali nei parchi). È discreto, perfetto per muoversi in aree sensibili al rumore come boschi o riserve naturali. E per una moto da offroad non è dote da poco.
Emissioni zero: niente gas di scarico, meno impatto ambientale e aria più pulita (e per una volta lasciamo perdere il fatto che la pulizia della ricarica dipende ancora da come viene prodotta l’elettricità).
Manutenzione ridotta: niente olio, filtri o catene da ingrassare ogni weekend. Meno parti mobili significa meno spese e meno pensieri.
Risparmio sui costi: consumi elettrici contenuti e tagliandi ridotti aiutano a bilanciare un prezzo d’acquisto ancora superiore rispetto a una termica equivalente.

Talaria Komodo TL6000, il compromesso sensato
Talaria Komodo TL6000 è la nuova ammiraglia elettrica del marchio cinese. Il motore eroga 8,5 kW nominali (11,56 CV) e 32 kW di picco (43,5 CV). La velocità massima supera i 105 km/h.
La batteria Greenway da 97,2V e 45Ah (4.375 Wh) è agli ioni di lito e, soprattutto, è rimovibile, così la si può ricaricare anche in casa. L’autonomia? Circa 100 km a 45 km/h, o 80 km se si lascia l’asfalto. Come sempre, i numeri variano molto in base a terreno e manico.

Telaio solido, anima leggera
La Komodo è costruita su un telaio in lega leggera rinforzata con geometrie da cross / enduro. La forcella offre 250 mm di escursione davanti e il monoammortizzatore posteriore ha una corsa di 90 mm.
I cerchi da 21” e 18”, insieme a un peso di appena 98 kg, rendono la Komodo maneggevole e facile da gestire anche in fuoristrada leggero. L’impianto frenante è idraulico a doppio pistoncino con dischi da 240 mm, e la strumentazione si avvale di un display LCD.

Una moto elettrica razionale
La Komodo TL6000 rappresenta un passo avanti per Talaria, ma anche un esempio di realismo. È una moto elettrica concreta, pensata per chi cerca un mezzo semplice, economico da mantenere e adatto a percorsi quotidiani o gite brevi, che rispetto alla più estrema rivale Stark Varg mette sul piatto una leggerezza inarrivabile.
Silenziosa, pulita, poco impegnativa: una compagna che fa dell’efficienza il suo carattere. Costa 8.490 euro franco concessionario, prezzo che cala a 7.190 euro con gli ecoincentivi. Maggiori informazioni su www.talariamoto.it





