Non solo EICMA: mentre da noi fervono i preparativi per la kermesse milanese, dall'altra parte del Mondo va in scena il Japan Mobility Show, che come sempre offre uno scorcio del futuro attraverso concept particolarmente avveniristici. Qual è, per esempio, la Honda EV Outlier Concept.
Il prototipo anticipa le forme di una moto per il 2030 e grazie all’elevato grado di libertà offerto dalla propulsione elettrica, utilizza motori integrati nelle ruote anteriore e posteriore, a dare la trazione integrale. Guarda qui sotto la Honda EV Outlier Concept nel video ufficiale.
Cosa non convince del concept Honda EV Outlier
Potenza e coppia, così come autonomia e ricarica, non sono ancora stati comunicati, ma il suo stile è davvero radicale, con una seduta bassa e allungata tanto cara all'iconografia dei manga giapponesi: chi si ricorda la rossa moto di Kaneda nel film di animazione Akira?
Le geometrie sono quasi da chopper, non certo da moto maneggevole. La strumentazione digitale prevede un display al manubrio e uno sul serbatoio, in posizione ''sub-ombelicale'': difficile da vedere con un casco integrale addosso e di certo non senza distogliere a lungo gli occhi dalla strada. Protezione aerodinamica, zero. Ce n'è abbastanza per infiammare le polemiche dei detrattori dell'elettrico.




