Vivere con l'auto: attualità, accessori e ricambi | Pagina 244
Forse, un tempo, quando in giro ce n'erano poche o nessuna, la Smart era un oggetto esclusivo. Anche oggi una microcar da oltre venti milioni non può essere da tutti; il pubblico, però, dopo lo stupore iniziale ha cominciato ad abituarsi alle sue forme ed al suo appeal un po' ...
Il successo di un'auto si vede dai numeri: bene. Un milione e 200 mila unità vendute in tutto il mondo, dall'ottobre del 1998 a oggi, lasciano spazio a pochi dubbi.
Si chiude il sipario, almeno temporaneamente, sulla produzione della Chevrolet Camaro e della Pontiac Firebird, le americane tutte muscoli che la General Motors ha messo in commercio nel '67 come risposta alla Ford Mustang, e che sono poi state riviste in varie riedizioni.
Chi lo ha detto che per avere successo un designer di automobili deve avere anni di esperienza alle spalle? Basta avere un po' di creatività e tanta freschezza nelle idee. Come hanno dimostrato sette studenti dell'università di Essen, in Germania.
La compatta torinese entra nella gioielleria Pomellato e ne esce più preziosa ed esclusiva che mai, in una parola Dodo.
Per la prima volta nella storia della Casa di Torino, Fiat mette mano al listino e abbassa i prezzi dell'ultima nata prima ancora del suo battesimo commerciale. Si parla di Stilo, presentata sì, ma non ancora fisicamente disponibile dai concessionari, dove arriverà il prossimo 5 ottobre.
La compro, non la compro: la telenovela che da più di un anno occupava settimanalmente le pagine economiche dei quotidiani di tutto il mondo ha avuto finalmente un epilogo: la Casa coreana, rappresentata in Italia da modelli di successo come Matiz, Leganza, Tacuma, passerà nelle mani del colosso americano General ...
Tutti si piegano al progresso, anche quelli da cui non ce lo si aspetterebbe proprio. Oddio, non che Jaguar abbia mancato di stupire con la sua virata verso il "ceto medio" degli ultimi due anni (proponendo comunque prodotti di tutto rispetto, come la S e la X Tipe), ma un'ammiraglia ...
Prende spunto dal look delle ultime nate in famiglia e debutterà a giugno sul mercato, impreziosita da un generoso restyling. Come tradizione vuole, grande attenzione è stata prestata per la sicurezza di bordo, con qualche soluzione inedita per la categoria. Ma si preannuncia come un vero gioiello anche il nuovo ...
Anche per la seconda serie delle sue superberline, Lexus ha scelto la strada della clonazione, ispirandosi senza pudore allo stile di note berline tedesche. Formula che vince non si cambia, deve essere il motto degli strateghi del marchio di lusso di Toyota ed ecco la LS430, evoluzione della LS 400, ...
La famiglia Pajero si allarga con la versione tascabile, la Pajero Pinin. Pinin perché è costruita in uno stabilimento creato ad hoc da Pininfarina, lo stesso stabilimento da cui, nel 2001, usciranno le nuove fuoristrada Fiat nate dall'accordo Fiat-Mitsubishi. La Pinin è piccola ma, a differenza di molte concorrenti, è ...