Virale: guidava una finta Ferrari F1 in autostrada, arrestato
Virale

Falsa F1 in autostrada: dopo 6 anni la polizia ceca becca il pilota misterioso


Avatar di Emanuele Colombo, il 09/09/25

6 ore fa - Pilota misterioso arrestato in Repubblica Ceca: guidava una finta Ferrari F1 sulle autostrade

Dopo 6 anni di inseguimenti la polizia ceca ferma un 51enne su una finta Ferrari F1 usata illegalmente su strada

Lo avvistavano dal 2019, sempre lui: tuta rossa, casco integrale e quella monoposto che sembrava uscita dal box Ferrari dei tempi di Schumacher. Peccato che non fosse una F1 vera, ma una Dallara GP2/08 camuffata da Rossa di Maranello, con tanto di adesivi Marlboro per completare la scenetta.

Ma soprattutto, peccato che guidare un'auto del genere su strada sia assolutamente illegale. Le bravate si sono susseguite per sei anni, diventando virali in molti video postati su YouTube e social vari.

Ora, grazie alle segnalazioni ricevute, la polizia ceca ha finalmente fermato il “pilota fantasma”, un 51enne che si divertiva a macinare chilometri sulle highway della Boemia come se stesse correndo a Monza. Bandiera a scacchi, parco chiuso e niente trofeo per un pilota da squalifica.

L’arresto da film (con elicottero)

Da molto la polizia teneva d'occhio un sospettato, ma non aveva prove per arrestarlo, poiché in ogni video o avvistamento indossava un casco che lo rendeva irriconoscibile. Bisognava coglierlo sul fatto, insomma.

La svolta è arrivata una domenica qualunque, quando qualcuno ha chiamato le forze dell’ordine dopo aver visto sfrecciare il bolide sull'autostrada D4, che collega la capitale Praga con la Boemia meridionale.

A quel punto è partita un'operazione in grande stile: pattuglie, sirene, persino un elicottero per seguire la monoposto fino al cortile di casa sua, a Buk, 60 km da Praga. La scena è stata degna di un action movie.

La finta Ferrari F1 ripresa dalla polizia su un'autostrada della BoemiaLa finta Ferrari F1 ripresa dalla polizia su un'autostrada della Boemia

Tutte bravate di una coppia di youtuber

Il finto Schumacher, bloccato, non voleva uscire dall'auto e ha litigato con gli agenti, sostenendo che la polizia non aveva diritto di entrare nella sua proprietà senza mandato. Spoiler: non è andata bene. Alla fine il ''pilota della domenica''.

Qui sotto il video dell'arresto pubblicato sul canale YouTube TrackZone, gestito dall'arrestato e da suo figlio. Lo stesso canale che ha postato tanti video delle scorribande in monoposto.

Non era una Ferrari

La macchina? Niente Ferrari F1, ma una Dallara GP2/08 da 620 CV, con motore V8 aspirato da 4,0 litri, usata nel campionato cadetto tra il 2008 e il 2010. Un giocattolo da veri appassionati, sì, ma totalmente illegale su strada: niente targa, niente fari, niente frecce.

Secondo la polizia: “Questi veicoli non sono omologati e sono pericolosi non solo per chi li guida ma anche per gli altri utenti della strada”.

La finta Ferrari F1 guidata su strada è in realtà una Dallara GP2La finta Ferrari F1 guidata su strada è in realtà una Dallara GP2

La pena (quasi ridicola)

Dopo sei anni di caccia e addirittura un elicottero messo in aria, il rischio per il pilota non sembra così drammatico: una multa da poche centinaia di euro e un anno di sospensione della patente.

Insomma, un arresto clamoroso che costa all'amministrazione più del ricavato dalla pena inflitta. Ma resta l’immagine surreale di una GP2 in autostrada, a fianco di Ferrari F40, Lamborghini Murciélago e Corvette C7. Scene che fanno sembrare Forza Horizon un documentario.

Fonti: CNNThe Sun; Auto.cz

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 09/09/2025
Tags
Gallery
    Vedi anche