Da quando si è preso a parlare di citycar europea (un progetto ancora allo stadio larvale), sarà un caso ma le iniziative fioccano. L'iniziativa Honda non è direttamente legata al progetto e-car, tuttavia...
Al Japan Mobility Show 2025, l'automobilina che mette in mostra Honda e che ''potrebbe'' corrispondere alle specifiche di e-car si chiama Super-N Prototype e anticipa un modello di futura vendita in Giappone, ma - ad esempio - anche in Gran Bretagna, dal 2026. Quindi, chissà.
Il prototipo Super-N è costruito sulla piattaforma leggera della gamma Honda di ''kei car'' della Serie N ed evolve la Super EV Concept vista al Goodwood Festival of Speed la scorsa estate.
Perché ''Super''? Per il design esterno caratterizzato dalla carreggiata larga, dai paraurti ''a bolla'' e dalle prese d'aria accattivanti, ad esempio.
Ma anche per l'estetica sportiva degli interni, evidente nei sedili asimmetrici con dettagli blu e nel cruscotto pulito e orizzontale.
Ma Super-N è ''super'' soprattutto perché è equipaggiato di Boost Mode. Questa modalità non solo aumenta la potenza del veicolo, ma simula anche un cambio di marcia multi-marcia, con tanto di generatore acustico virtuale Active Sound Control.

In abbinamento a display interni dedicati e sequenze di illuminazione coordinate, il Boost Mode - citiamo Honda - garantisce ''un senso di adrenalina e un coinvolgimento di guida migliorato, unici per un veicolo di queste dimensioni''.
Che dire: carina è carina. Stiamo a vedere quale piega prende la mobilità in Europa, e forse questa micro-Honda un giorno popolerà anche le nostre strade.







