Nissan Qashqai elettrica: quando arriva e le caratteristiche
Anteprima

Nissan Qashqai, è in arrivo la versione elettrica


Avatar di Emanuele Colombo, il 15/09/25

1 ora fa - Nissan Qashqai: la nuova generazione sarà sia ibrida sia elettrica

La nuova Nissan Qashqai sarà anche 100% elettrica, ma non dirà subito addio all’ibrido. Il design deriverà dal concept Hyper Urban

Dopo il debutto della nuova Leaf e l’annuncio del ritorno della Micra – che nascerà sulla stessa base della Renault 5 – anche il best seller Qashqai si prepara a voltare pagina: la prossima generazione sarà anche (ma non solo) 100% elettrica.

Nissan Hyper UrbanNissan Hyper Urban

Addio benzina, ma non subito

La Qashqai di oggi è già “elettrificata” con la tecnologia e-Power, ma in Europa Nissan ha deciso: dal prossimo ciclo di prodotto arriveranno solo EV.

Ci sarà però un periodo di transizione, con ibrido ed elettrico a listino in parallelo, perché – parole di Tesson – «i clienti delle due tipologie non sono gli stessi, e la doppia offerta resterà necessaria finché non ci sarà una vera transizione».

Nissan Hyper Urban: posterioreNissan Hyper Urban: posteriore

Design: c’è già un’anteprima

Le linee? Prenderanno ispirazione dal concept Hyper Urban, presentato al Salone di Tokyo 2023: forme scolpite, look high-tech e dimensioni attorno ai 4,5 metri. Insomma, un’evoluzione estetica che proporrà uno stile più audace e forme ancora più pratiche delle attuali.

Nissan Hyper Urban: le portiere ad apertura verticaleNissan Hyper Urban: le portiere ad apertura verticale

Piattaforma Renault, anima Nissan

Il SUV giapponese poggerà con ogni probabilità sulla nuova piattaforma AmpR Medium di Renault, già vista sul concept Emblème e pensata proprio per i modelli del segmento C.

Una scelta che conferma la strategia di condivisione con l’alleata francese, come ha spiegato Xavier Tesson, Product Planner Nissan Europe: «Gli investimenti nell’elettrico sono enormi, e le sinergie con Renault sono la via più efficiente per portare nuove Nissan sul mercato».

Nissan Hyper Urban: interniNissan Hyper Urban: interni

Autonomia e prestazioni

Troppo presto per dati ufficiali, ma il confronto è facile: la Renault Scenic EV (piattaforma CMF-EV, quindi più datata) arriva a 625 km WLTP. Logico aspettarsi che la futura Qashqai, con tecnologia AmpR Medium, possa superare quota 650 km con una carica.

Fonte: AutoCar

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 15/09/2025
Tags
Gallery
    Listino Nissan Qashqai
    AllestimentoCV / KwPrezzo
    Qashqai 1.3 MHEV 140 CV Acenta 140 / 10332.100 €
    Qashqai 1.3 MHEV 140 CV N-Connecta 140 / 10334.600 €
    Qashqai 1.3 MHEV 158 CV XTronic Acenta 158 / 11635.300 €
    Qashqai 1.3 MHEV 140 CV Tekna 140 / 10337.100 €
    Qashqai 1.3 MHEV 140 CV N-Design 140 / 10337.100 €
    Qashqai 1.3 MHEV 158 CV XTronic N-Connecta 158 / 11637.800 €
    Qashqai e-Power 190 CV Acenta 158 / 11637.900 €
    Qashqai 1.3 MHEV 158 CV XTronic 4WD N-Connecta 158 / 11639.800 €
    Qashqai 1.3 MHEV 158 CV XTronic N-Design 158 / 11640.300 €
    Qashqai 1.3 MHEV 158 CV XTronic Tekna 158 / 11640.300 €
    Qashqai e-Power 190 CV N-Connecta 158 / 11640.400 €
    Qashqai 1.3 MHEV 158 CV XTronic 4WD N-Design 158 / 11642.300 €
    Qashqai 1.3 MHEV 158 CV XTronic 4WD Tekna 158 / 11642.300 €
    Qashqai 1.3 MHEV 158 CV Tekna+ 158 / 11642.500 €
    Qashqai e-Power 190 CV Tekna 158 / 11642.900 €
    Qashqai e-Power 190 CV Business 158 / 11642.900 €
    Qashqai 1.3 MHEV 158 CV XTronic Tekna+ 158 / 11644.300 €
    Qashqai 1.3 MHEV 158 CV XTronic 4WD Tekna+ 158 / 11646.300 €
    Qashqai e-Power 190 CV Tekna+ 158 / 11646.900 €

    Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Nissan Qashqai visita la pagina della scheda di listino.

    Scheda, prezzi e dotazioni Nissan Qashqai
    Vedi anche