Dopo l’esordio con motorizzazioni elettrica (leggi la prova di Fiat Grande Panda Elettrica) e mild-hybrid, Fiat amplia la gamma della Grande Panda introducendo la variante con motore a combustione.
- Fiat Grande Panda: i dati tecnici principali
- Fiat Grande Panda: tutti gli allestimenti
- Fiat Grande Panda: quando arriva e quanto costa la 1.2
Fiat Grande Panda: la citycar è anche a benzina
È la prima volta che la citycar viene proposta senza alcun supporto elettrificato, rispettando la promessa di offrire una scelta più ampia ai clienti.
MOTORE E CARATTERISTICHE TECNICHE
La Fiat Grande Panda benzina monta un propulsore turbo tre cilindri da 1,2 litri, già adottato su altri modelli del gruppo Stellantis. Ecco i dati tecnici salienti:
- Potenza: 100 CV
- Coppia massima: 205 Nm
- Tecnologia: Start&Stop
- Cambio: manuale a sei marce
- Trazione: anteriore
Questa versione si posiziona come la meno potente della gamma (guarda la hompeage di Fiat Italia), sotto la mild-hybrid da 110 CV e la 100% elettrica da 113 CV.
Differenze estetiche e interni
All’esterno, la Grande Panda benzina mantiene lo stesso design delle versioni elettrificate, con l’assenza dei badge specifici. Il terminale di scarico è nascosto sotto il paraurti come sulla mild-hybrid (guarda il test di Fiat Grande Panda Hybrid).
In abitacolo, la differenza è la presenza della leva del cambio manuale, integrata nella console centrale, per il resto rimane tutto sostanzialmente uguale.
ALLESTIMENTI DISPONIBILI
La nuova Fiat Grande Panda benzina viene proposta in tre allestimenti principali più la versione Business:
- Pop: cerchi in acciaio da 16”, quadro strumenti digitale da 10”, dock per smartphone.
- Icon: fari e luci full LED, sei altoparlanti, infotainment da 10,25”.
- La Prima: cerchi da 17”, climatizzatore automatico, cruscotto Bambox, retrocamera.
- Business: infotainment con navigatore, climatizzatore automatico, sensori e telecamera, tre prese USB-C.
La palette colori offre sette sfumature per la carrozzeria: Rosso Passione, Bianco Gelato, Azzurro Acqua, Blu Lago, Giallo Limone, Nero Cinema, Bronzo Luna.
DISPONIBILITÀ E MERCATO
Sul mercato italiano, la Grande Panda 1.2 turbo benzina in allestimento POP è già ordinabile a un prezzo di listino di 16.900 euro, ma grazie alla promozione di lancio con il finanziamento proposto da Stellantis, si scende a 14.950 euro, con una rata mensile a partire da 141 euro e la possibilità, allo scadere del contratto, di scegliere se sostituire l’auto, tenerla pagando la rata finale residua oppure restituirla.
L'inizio delle consegne della nuova versione è previsto nel corso del primo trimestre del 2026. Voi cosa ne pensate di nuova Grande Panda a benzina? Preferite lei o le varianti elettrificate? Fatecelo sapere.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
Grande Panda Hybrid Pop | 100 / 74 | 18.900 € |
Grande Panda Hybrid Icon | 100 / 74 | 20.400 € |
Grande Panda Hybrid Business | 100 / 74 | 21.650 € |
Grande Panda Hybrid La Prima | 100 / 74 | 22.900 € |
Grande Panda Elettrica Red | - / - | 24.900 € |
Grande Panda Elettrica La Prima | - / - | 27.900 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Fiat Grande Panda visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Fiat Grande Panda