Tag: low cost | Pagina 3

 Lorenzo Centenari, il 07/01/20
Lorenzo Centenari, il 07/01/20
    
            Dacia Sandero arriva nel 2020 in versione leggermente aggiornata. Come cambiano gli esterni, quali motori e cambi adotterà. Foto
Harley pensa a una soluzione per risollevare le vendite, arriverà in Europa una low-cost di cilindrata e prezzo contenuti
Ecco il nuovo TomTom Go Basic: navigatore low cost che si aggiorna senza senza bisogno del pc e legge i messaggi dello smartphone
Una nuova serie speciale di Duster basata sull'allestimento top di gamma Laureate. Dotazioni e design specifici, a soli 100 euro in più
Al Salone di Francoforte debutta la nuova generazione della Dacia Duster, più ricca e tecnologica. Guarda il video live dallo stand
Dacia Sandero Stepway 2017: il nuovo frontale la fa assomigliare alla Duster. Dentro migliora la qualità mentre sotto il cofano battono motori poco assetati
Il nuovo casco integrale Kappa KV27 Denver è un modello economico dal rapporto qualità prezzo decisamente apprezzabile
Alcatel Idol 4: arrivano gli smartphone con il visore per la realtà virtuale compreso nel prezzo a partire da 349 euro
Midland H7: action cam con telecomando e custodia subacquea a 199 euro. La soluzione low cost per riprese in Full HD
Fiat pensa a una linea low-cost e potrebbe ripristinare il marchio Innocenti. Parola di Marchionne
Il successo della Dacia insegna, ma quanto piace oggi il prodotto low-cost? Ce lo rivela un nuovo studio
Honda va all'attacco dei prodotti low cost ma lo fa alla sua maniera. Look sportivo ma non troppo, facile da guidare, il PCX arriverà a giugno a un prezzo molto competitivo, con un motore che promette di far risparmiare anche una volta staccato lo scontrino...
In attesa della prova su strada che si terrà il 22 e 23 aprile, ecco una ricca carrellata di immagini che svelano in dettaglio la Suv low-cost romena. Linee fluide e sportive accompagnano una vettura adatta anche al fuoristrada, con trazione integrale, guida alta e spazio per cinque persone.
E' l'auto più costosa del mercato indiano, ma nel 2011 sbarcherà in Europa. Ha tutto di serie e nasce da una piattaforma completamente nuova.
Costa come un netbook e ha un look anche gradevole. Questa per ora la ricetta Honda per sfondare in India, uno dei mercati del futuro. Ma forse non solo lì...
Honda si prepara a produrre in India una piccola compatta destinata a debuttare sul mercato asiatico nel 2011. La ricetta è low-cost e qualcuno l'ha già definita la prossima rivale della Nano. Che anche questa possa avere un futuro europeo?
Con emissioni sotto i 120 g/km la low-cost francese prende il massimo dei contributi statali previsti per il gpl. E può far scendere il prezzo fino a 7.250 eruo.
Anche Ford si butta nel low-cost made in India e presenta la sua city-car con cui per ora spera di sbancare nell'emergente mercato asiatico. E in Europa?



















