Max domina con il sole, danza tra i muri con la pioggia e fa suo il GP più prestigioso del calendario F1. Sul podio fanno festa Alonso e Ocon, mentre per la Ferrari è una disdetta: Leclerc 6°, Sainz 8°. La cronaca
Bezzecchi vince in solitaria la gara n° 1000, sul podio Martin e Zarco firmano la tripletta Ducati. Bagnaia e Vinales si buttano giù, Marquez cade da solo
Segui in diretta la cronaca live minuto per minuto della gara a Miami dalle 21.15 di domenica 7 maggio 2023. Spegnimento dei semafori alle 21.30
Pecco Bagnaia disegna il suo capolavoro, batte Binder negli ultimi giri e bissa il successo dello scorso anno a Jerez. Miller sul podio, Bezzecchi cade
Checo è fortunato con l'ingresso della Safety Car, ma poi guida da vero maestro senza mai dare la possibilità al compagno di mettere in discussione la sua leadership. Primo podio della Ferrari, Leclerc è 3°
Le pagelle di MotorBox dopo la gara Sprint del GP Azerbaijan 2023: Perez determinato, ma bravissimo Leclerc ad arrivare secondo
Scopri con il Dizionario della Formula 1 il significato dei termini tecnici dello sport motoristico per eccellenza - Ecco cos'è e come funziona la F1 Sprint (o Sprint Race o Sprint Qualifying)
Bagnaia cade proprio come in Argentina e saluta altri 25 punti. Rins è perfetto e bissa il successo del 2019 su Marini e Quartararo. Tante le cadute
Bez trionfa in solitaria nel GP di Termas, Bagnaia era secondo quando è scivolato finendo fuori dai punti. Sul podio Zarco e Marquez, beffato Morbidelli
Max taglia per primo il traguardo di una gara folle, con ben tre bandiere rosse e (quasi) quattro partenze. Hamilton e Alonso sul podio, dramma Ferrari: Leclerc è fuori gioco al primo giro, Sainz è penalizzato e finisce fuori dai punti. La cronaca.
Il team principal della Red Bull sottolinea i rischi connessi al disputare una gara sprint sul circuito di Baku
Bagnaia vince in Portogallo su Vinales e Bezzecchi. Cinque moto italiane ai primi cinque posti. Marquez stende Oliveira e rovina la gara a Martin
Dominio totale delle due RB19, con Checo che batte Max al traguardo in una gara senza storia. Terzo posto per Russell, che sale sul podio dopo la penalizzazione di Alonso. Male le Ferrari, con Sainz 6° e Leclerc 7°. La cronaca
La RB19 è imprendibile con ogni tipo di gomme: Max vince dominando, Perez completa la doppietta. Dramma sportivo per la Ferrari: Leclerc fuori per un problema al motore mentre era terzo, Alonso a podio. La cronaca
Dall'Australia la pazza (e divertente) gara con le moto dei postini: le Honda CT110 si danno battaglia nel Postie Bike GP. Il video
Max vince anche a Yas Marina, portando a casa il 15esimo trionfo in stagione. Sorride anche la Ferrari, che difende il 2° nelle classifiche iridate. Leclerc batte Perez, Sainz 4° davanti a Russell, Vettel a punti all'addio. La cronaca
Prima vittoria in stagione per la Mercedes, primo trionfo in carriera per George. Hamilton 2° sul traguardo dopo un contatto con Verstappen (penalizzato), terza piazza per Sainz che precede Leclerc. La cronaca.
Il giovane della Mercedes si prende la vittoria di una gara sprint show, condita da sorpassi e duelli ruota a ruota. Alle sue spalle Sainz e Hamilton (che partirà 2° per effetto della penalità di Carlos). Solo 4° Verstappen. La cronaca.
Quartararo ci prova con generosità, Bagnaia corre con il braccino ma il 9° posto vale un titolo mondiale storico! Vince Rins nella gara d'addio della Suzuki
Max vince ancora e segna il record per il maggior numero di vittorie in una stagione, ben 14! Alle sue spalle Hamilton e Perez, male la Ferrari: Sainz quinto dietro anche a Russell, Leclerc sesto a oltre un minuto dalla vetta. La cronaca.