Tag: auto cinesi | Pagina 2


Non solo le polemiche attorno alla piattaforma "Modena". Anche lato sicurezza, la prima auto elettrica della tech company cinese non convince
Sistema operativo HyperOS e linee ispirate alla Porsche Taycan: la nuova berlina elettrica cinese Xiaomi SU7 ha grandi ambizioni
Piacevole a guardarsi e ad abitarsi, (molto) morbido a guidarsi. Seal U (EV) in vendita a febbraio, la base costa come Tesla Model Y RWD...
Il "passaporto" batterie dell'UE, compagnie di navigazione in crisi. Riflessioni a caso sulla prima nave cargo "solo EV". E solo BYD
Modelli cinesi mediamente meno cari delle elettriche made in UE, ma il mercato deve ancora maturare. Riparliamone tra 4-5 anni
Vavassori (Anfia): "Bene le indagini, ma giungono in ritardo". I rimproveri all'Europa su una transizione "verde" troppo drastica
L'area di libero scambio più grande del mondo ora medita di imporre dazi doganali per difendersi dall'industria cinese. A chi giova?
Forme Taycan Sport Turismo, tanto lusso e prestazioni super (in velocità e in autonomia). Prezzi? Poco superiori a Tesla Model 3...
Anche BYD, Nio, Xpeng, Human Horizons. SUV (elettrici) a grappoli, che a noi oggi appaiono esotici. Domani suoneranno familiari?
Il brevetto di Beijing Estek Technology di un'utilitaria elettrica identica spiaccicata a Mini Classic. Ma interviene BMW
All'ultima tornata, l'Ente europeo assegna 5 stelle a (quasi) tutti i nuovi modelli esaminati. Sì, compresi Nio ET7 e WEY Coffee 02
Meccanica U5, ma un design più audace sia fuori, sia dentro. Al top l'equipaggiamento tecnologico. Quando esce e quanto costa
Motore, batterie, equipaggiamento interno. Quanto costa e dove acquistare Aiways U5, il SUV che è già nel Guinness dei Primati
Svelato in veste definitiva il nuovo modello del brand di Geely. Avrà un futuro in Europa?
Stessa piattaforma, stile differente. Ecco il SUV compatto che arriva dalla Cina per conquistare l'Europa
Lynk & CO. 01: è basata sulla piattaforma CMA che farà da base alle future Volvo V40 e XC40
Dalla Cina il progetto di un'auto guidata con le onde cerebrali
Non solo suv e pick up, ma anche piccole utilitarie per la "Grande Muraglia". A Bologna ha debuttato la Voleex, che arriverà nelle concessionarie dalla prossima primavera a prezzi al di sotto dei 10.000 euro.
Si scrive "tre" ma è il quarto capitolo della saga delle Di Risio. Una berlina compatta che prova a farsi largo nel mercato sulla scorta della filosofia low-price.
Dopo 3 anni di bagarre in tribunale, la citycar cinese mette il ruotino e finalmente ottiene il via libera alla vendita in Europa. Arriverà ad ottobre a un prezzo che lascia un poco perplessi...