- 05/09/25 - F1 GP Italia 2025: Norris davanti a Leclerc nelle FP2. Antonelli subito fuori pista
- 05/09/25 - GP Italia 2025, Monza: risultati prove libere
- 05/09/25 - F1 GP Italia 2025: Ferrari al top nelle FP1 di Monza con Hamilton davanti a Leclerc
- 03/09/25 - Ferrari, a Monza una livrea speciale per i 50 anni dal titolo di Niki Lauda
- 28/08/25 - F1 GP Italia Monza 2025: biglietti, parcheggi, trasporti, Fanzone. Le info per chi va in autodromo
F1 MONZA, PIASTRI IN FUGA
La vittoria di Zandvoort e il contestuale ritiro del compagno di squadra Lando Norris, hanno dato un piccolo ma sostanzioso vantaggio in classifica Piloti a Oscar Piastri: il giovane leader del campionato del mondo 2025 di Formula 1 per questo motivo si presenta a Monza con quei 34 punti di margine che gli permetteranno di affrontare con maggiore tranquillità i prossimi GP.
Già con la pista di Monza, poi, nel 2024 c'è un rapporto speciale: la vittoria è infatti sfumata solo per via della strategia del team, che ha scelto di fermarsi ai box per due volte durante l'ultima edizione del GP d'Italia, finendo per essere beffato dalla Ferrari di Charles Leclerc. Sarà questa la volta buona per Oscar? O il fatto che anche Norris, con ormai pochissimo da perdere, possa andare all'attacco spensierato, riaprirà presto i giochi al vertice tra i piloti McLaren?
La Ferrari in cerca di riscatto
A provare a mettere i bastoni tra le ruote delle due temibili e dominanti monoposto papaya, non potrà non esserci la Ferrari. La Scuderia di Maranello è chiamata all'appuntamento con la gara di casa dopo la doppia batosta di Zandvoort: il ritiro di Lewis Hamilton e Charles Leclerc, entrambi ko per incidente, e i conseguenti zero punti in classifica, impongono alla Rossa di riscattarsi.
Le due SF-25 saranno poi in pista con una livrea speciale per celebrare i 50 anni dal primo titolo di Niki Lauda, e chissà che la colorazione vintage non possa restituirci una Ferrari - che peraltro per caratteristiche della pista non deve essere sottovalutata - in lotta persino anche per la vittoria.
Verstappen c'è, Antonelli si rialza
Attenzione poi anche alla Red Bull, che in Olanda ha dato prova di essere sempre minacciosa in zona podio e che è tornata protagonista sul secondo gradino del podio con il solito Max Verstappen. In casa Mercedes, poi, c'è Andrea Kimi Antonelli che torna nel luogo dove lo scorso anno è ufficialmente iniziata la sua carriera in F1 (con un incidente nelle FP1 e subito dopo l'annuncio del suo ingaggio al posto di Hamilton) per rialzare la testa al termine di un periodo molto buio sul piano delle prestazioni e dei risultati. Sarà la volta buona per tornare a vedere il 19enne bolognese protagonista?
LINK UTILI - GP ITALIA 2025
Di seguito tutti i link per non perdersi niente del weekend del GP Italia 2025.
- Gli orari tv Sky e TV8
- Il circuito
- Il meteo
- I risultati del weekend
- Albo d'oro
- Le classifiche Piloti e Costruttori F1
- Il calendario del Mondiale 2025 di Formula 1
GLI ORARI TV DEL GP ITALIA F1 2025
Nel round 16 della stagione la Formula 1 si conclude la serie di gare europee, con il circus che come di consueto dopo Monza abbandonerà il vecchio Continente per continuare il proprio tour tra Asia e America. Ecco il dettaglio delle sessioni in pista all'Autodromo Nazionale, con gli orari che tornano a essere quelli ''classici'' delle gare europee per l'ultima volta quest'anno.
Venerdì 5 settembre
- Prove libere 1: 13.30 – 14.30
- Prove libere 2: 17.00 – 18.00
Sabato 6 settembre
- Prove libere 3: 12.30 – 13.30
- Qualifiche: 16.00 – 17.00
Domenica 7 settembre
- Gara: 15.00
Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta sul canale 207 di Sky, disponibile per gli abbonati al servizio, e in streaming internet su NOW.
F1 in chiaro, gli orari della trasmissione su TV8
Quello del GP d'Italia, come da tradizione per le gare che si disputano nel nostro Paese, sarà un evento visibile in chiaro su TV8 anche in diretta. Le qualifiche e la gara si potranno dunque vedere nelle giornate di sabato e domenica rispettivamente alle 16.00 e alle 15.00, in contemporanea rispetto ai canali Sky, mentre resta invece esclusa la trasmissione delle sessioni di prove libere. Ecco il dettaglio degli orari:
- Qualifiche: sabato 6 settembre, ore 16.00
- Gara: domenica 7 settembre, ore 15.00
LE CARATTERISTICHE DEL CIRCUITO
Grazie ai dati forniti da Brembo Brakes, scopriamo le caratteristiche della pista di Monza, in cui si disputa il GP d'Italia 2025 di Formula 1.
Secondo gli ingegneri dell'azienda italiana, il circuito permanente di Monza, lungo 5.793 metri è un tracciato di livello alto per quanto riguarda la severità delle frenate. I piloti spendono il 12% del tempo sul giro pestando sul pedale sinistro, su un circuito noto per i suoi lunghi rettilinei - che lo rendono il Tempio della Velocità - intervallati da frenate molto severe che mettono a dura prova le monoposto di Formula 1. I punti di frenata sono in totale 7 per 11 curve, con gli impianti frenanti particolarmente sollecitati principalmente in curva-1, la Prima Variante, e in curva-4, la Variante della Roggia, e in curva-8, la Variante Ascari. Il tracciato è dunque considerato di livello 5 su una scala di stress per i freni che va da 1 a 5.
La frenata più impegnativa
La curva più dura del circuito di Monza per l’impianto frenante è la 1, quella che porta i piloti verso la prima chicane al termine del lungo e velocissimo rettilineo d'arrivo e partenza. Si tratta di una delle staccate più impegnative dell'intero Mondiale F1, dove le macchine arrivano da una velocità massima di 337 km/h per scalare fino a 89 km/h, con una decelarazione massima di 4.7 g. Lo spazio di frenata è di 129 metri in un tempo di soli 2.75 secondi, con il pilota chiamato a imprimere una forza di 162 kg sul pedale del freno. La potenza frenante è invece di 2.715 kW.
IL METEO DEL GP
Di seguito le previsioni del tempo per il weekend in Brianza, secondo Google Meteo.
- Venerdì 5 settembre - Parzialmente nuvoloso, temperatura 17-26°C, precipitazioni 25%, umidità 65%
- Sabato 6 settembre - Parzialmente nuvoloso, temperatura 17-25°C, precipitazioni 5%, umidità 57%
- Domenica 7 settembre - Parzialmente nuvoloso, temperatura 18-26°C, precipitazioni 5%, umidità 58%