- 05/09/25 - F1 GP Italia 2025: Norris davanti a Leclerc nelle FP2. Antonelli subito fuori pista
- 05/09/25 - GP Italia 2025, Monza: risultati prove libere
- 05/09/25 - F1 GP Italia 2025: Ferrari al top nelle FP1 di Monza con Hamilton davanti a Leclerc
- 04/09/25 - F1 GP Italia 2025: orari, meteo e segreti del circuito di Monza
- 28/08/25 - F1 GP Italia Monza 2025: biglietti, parcheggi, trasporti, Fanzone. Le info per chi va in autodromo
UNA FERRARI DIVERSA NEL GP D'ITALIA
In occasione del Gran Premio d’Italia 2025 di F1, di scena a Monza dal 5 al 7 settembre, la Scuderia Ferrari celebra un anniversario storico: i cinquant’anni dal primo titolo mondiale di Niki Lauda. Per rendere omaggio al campione austriaco e alla leggendaria Ferrari 312 Tdel 1975, il team ha scelto di presentarsi all'Autodromo Nazionale con una livrea commemorativa e un completo rinnovamento estetico che coinvolge anche abbigliamento e accessori del box.
UN RICHIAMO ALLA 312 T
La SF-25 di Charles Leclerc e Lewis Hamilton scenderà in pista con una colorazione che richiama la monoposto guidata da Lauda nel 1975. Il progetto sfrutta un innovativo sistema di wrapping in PVC riciclabile, più leggero e resistente al calore.
Il rosso scelto per Monza è lo stesso della 312 T originale, arricchito da dettagli bianchi longitudinali, numeri neri su fondo bianco e un’ala posteriore in finitura argento metallizzato, pensata per ricordare i materiali utilizzati negli anni ’70. Non mancano cerchi e particolari ispirati al design dell’epoca, così da sottolineare il legame tra passato e presente.
DIVISE E CASCHI IN STILE RETRÒ
Il richiamo agli anni Settanta non si ferma alla macchina. L’intera squadra Ferrari indosserà abbigliamento speciale, con il ritorno del logo rettangolare al posto dello scudetto sulle divise. Anche Leclerc e Hamilton vestiranno tute, scarpe e caschi dal design vintage, realizzati in collaborazione con Puma, che ha preparato una linea replica disponibile per i tifosi.
TIFOSI PROTAGONISTI A MONZA
La celebrazione non poteva che avere come sfondo l’Autodromo Nazionale. Lauda conquistò il titolo 1975 proprio qui, davanti a un pubblico che fece storia per la passione e la partecipazione. Oggi quella tradizione si rinnova: i tifosi Ferrari saranno ancora una volta parte integrante dello spettacolo, pronti ad accogliere Leclerc, due volte vincitore a Monza, e Hamilton, al debutto con il Cavallino Rampante sul circuito brianzolo.
IL RITORNO DI JEAN ALESI
Il fine settimana di Monza vedrà anche il ritorno in pista di Jean Alesi. L’ex pilota francese guiderà una Ferrari 412 T2 del 1995, ultima monoposto con motore V12, gestita dal reparto F1 Clienti. Un’occasione speciale per i tifosi, che potranno rivedere una delle vetture più iconiche degli anni Novanta.
EVENTI E INIZIATIVE COLLATERALI
Ferrari ha organizzato diversi appuntamenti per coinvolgere gli appassionati. A Milano, presso il Flagship Store e Palazzo Reale, sono previsti incontri con i piloti e l’apertura di uno spazio espositivo dedicato ai prodotti celebrativi. Intanto, al Museo Ferrari di Maranello, i visitatori potranno ammirare la 312 T originale di Lauda e una SF-25 nella livrea speciale. Durante il weekend di gara saranno trasmesse in diretta le qualifiche e il Gran Premio.
UNA RICORRENZA CHE UNISCE PASSATO E PRESENTE
Il cinquantenario del titolo di Lauda rappresenta molto più di un semplice omaggio. È un momento di connessione tra la storia della Ferrari e il suo presente, con l’obiettivo di rinnovare l’entusiasmo dei tifosi e ricordare un’epoca che ha segnato l’inizio di un ciclo vincente. Monza, con la sua atmosfera unica, si conferma il palcoscenico ideale per celebrare questa ricorrenza.